SimpliVity è leader nel Magic Quadrant for Integrated Systems di Gartner
La crescita dell’azienda supera quella del mercato dell’iperconvergenza grazie a ottimi risultati di vendita e alle sempre più numerose iniziative di trasformazione del data center
Milano, 15 novembre 2016 - SimpliVity, leader nelle infrastrutture iperconvergenti che stanno rivoluzionando l’enterprise IT, è stata inserita tra i leader da Gartner nel 2016 Magic Quadrant for Integrated Systems per la sua capacità di eseguire e completezza di vision.
“L’iperconvergenza ha raggiunto un punto di flessione nel mercato e la sua adozione sta diventando mainstream. Le aziende globali stanno modernizzando i loro data center con SimpliVity, compresa una società di servizi finanziari appartenente alle Fortune 50 che ha adottato SimpliVity per tutte le sue applicazioni, anche quelle mission critical, riducendo i costi del data center del 75% e lo spazio occupato di 10 volte”, commenta Doron Kempel, CEO di SimpliVity. “SimpliVity è l’unico vendor che offre una reale iperconvergenza enterprise-grade con servizi di data storage completi e integrati – compresa la deduplica nativa, il backup, e la protezione dei dati. Riteniamo che il nostro tasso di crescita che supera quello del mercato, l’elevato livello di soddisfazione dei nostri clienti e la recente posizione all’interno del Quadrante Magico di Gartner siano chiare indicazioni del fatto che siamo ormai lo standard per i data center enterprise di prossima generazione con la nostra piattaforma OmniStack Data Virtualization”.
La crescita annuale di SimpliVity supera quella del mercato dell’iperconvergenza
La rapida espansione di SimpliVity nell’ultimo anno non solo ha superato quella del mercato dei sistemi integrati, ma anche quella del segmento delle infrastrutture iperconvergenti. In effetti, secondo il più recente rapporto di Gartner, pubblicato ad agosto 2016:
• Il segmento HCIS (hyperconverged integrated systems) vede una crescita annuale stimata per il periodo 2014-2015 pari al 71,4%, e il rapporto Gartner stima che quella di SimpliVity abbia superato il mercato a oltre il 110% .
Le vendite volano grazie all’alternativa software-based di SimpliVity rispetto alle offerte cloud
SimpliVity ritiene che la continua crescita della domanda per le sue soluzioni di infrastruttura iperconvergenti abbiamo continuato a crescere nel secondo trimestre del 2016 grazie alla capacità dell’azienda di fornire una soluzione software-based più scalabile ed economica rispetto al cloud – fino al 49% di risparmio sul TCO. Infatti, le vendite del software OmniStack, che gira su server Dell, Lenovo, o Cisco sono cresciute di 2,5 volte. La domanda dei modelli SimpliVity di fascia alta corredati dal software OmniStack è esplosa, e l’azienda ha visto:
• Triplicare il numero di unità OmniCube 5400 vendute
• Un aumento di 4 volte nel numero di unità OmniStack con Cisco UCS for Large Enterprises commercializzate trimestre su trimestre
Tecnologia avanzata e leadership nel servizio clienti
A partire dal 13 ottobre 2016, SimpliVity ha raggiunto un Overall Rating di 4,9 su 5 nel mercato Integrated Systems sulla base di 33 pareri su Gartner Peer Insights, il sito di pareri di colleghi crowd-sourced del noto analista. Sono tra l’altro numerose le realtà di mercato che hanno riconosciuto SimpliVity per i suoi successi e traguardi tecnologici che confermano ancora una volta la leadership dell’azienda:
• Ottenuto un punteggio Net Promoter Score di 90, e il premio NorthFace ScoreBoard Award di Omega Management Group Corp. Per l’eccellenza nella customer satisfaction
• Nominata leader nel The Forrester Wave: Hyperconverged Infrastructure (HCI), Q3 2016
• Riconosciuta come unico vendor di infrastrutture IT sulla lista CBNC Disruptor 50
Investimenti e impegno verso il canale
SimpliVity ha raddoppiato gli investimenti nel canale focalizzandosi sul miglioramento del programma per i distributori e abilitando i partner ad essere autosufficienti e autonomi. SimpliVity ha creato una rete di partner specializzati che siano in grado di guidare i clienti nella transizione alle nuove infrastrutture iperconvergenti.
• Votata come Overall Winner dai value-added reseller nella categoria Converged / Hyperconverged nella Annual Report Card di CRN, superando i giganti dell’IT in tutte le sottocategorie di supporto
• Aumenta il numero di partner che investono e scelgono le soluzioni Simplivity per i propri clienti trimestre su trimestre
Una presenza diretta sul mercato italiano
Già dal 2015, SimpliVity è presente direttamente sul mercato italiano. Un team dedicato, affiancato da una rete di partner e reseller, ha il compito di identificare le necessità di data management delle organizzazioni locali, e di supportare al meglio le loro attività con le proprie infrastrutture iperconvergenti. Il riscontro sul mercato italiano è stato particolarmente positivo, e realtà di ogni settore verticale hanno già deciso di avvalersi della consulenza e dei servizi di Simplivity per aprire il loro business al futuro, con risultati concreti già nel breve termine. In questo senso, l’iperconvergenza di Simplivity rappresenta il modo più efficace per incrementare l’agilità produttiva, minimizzare i tempi di accesso e gestire in modo ottimale data e system recovery.
Risorse
• Scarica il 2016 Gartner Magic Quadrant for Integrated Systems
• Scarica 2016 Forrester Wave for Hyperconverged Infrastructure
• Scopri di più sul programma PartnerAdvantage e il report annuale Annual Report Card di CRN
• Segui SimpliVity su blog, Twitter, LinkedIn, Facebook, YouTube e Google+
SimpliVity
Fondata con la mission di semplificare l’IT, SimpliVity è un pioniere nel mercato delle infrastrutture convergenti, scuotendo lo status quo di complessi e impegnativi sistemi legacy. La piattaforma iperconvergente di SimpliVity offre le prestazioni e la disponibilità enterprise-class che oggi l’IT richiede, con le economie cloud che il business impone. Nessun altra azienda si è presa carico di assimilare tutti gli elementi IT sotto l’hypervisor (da 8 a 12 diverse funzioni) in un semplice building block 2U di risorse x86 condivisibili per assicurare semplicità, efficienza operativa e risparmi sul TCO triplicati. L’architettura di data virtualization dell’azienda unica nel suo genere, offre performance, protezione ed efficienza dei dati, abilitando al tempo stesso la gestione unificata da un’unica console. SimpliVity ha rivoluzionato i sistemi di centinaia di aziende nel mondo. Con sede a Westborough, negli USA, l’azienda ha ottenuto $276 milioni in venture capital e conta 750 dipendenti nel mondo. Il modello di business di SimpliVity è indiretto, e le sue soluzioni e servizi professionali sono disponibili attraverso una rete di distributori e rivenditori. Per maggiori informazioni visitare www.simplivity.com.
Contatti stampa:
Axicom
Tel: +39 02 7526111
Chiara Possenti / Sandro Buti
chiara.possenti@axicom.com / sandro.buti@axicom.com
SimpliVity
Claudia Zieschang
Tel: +49 151 21 22 52 00
claudia.zieschang@simplivity.com
Roberto Massoli
Tel: +39 347 48 67 544
roberto.massoli@simplivity.com