GASTRONOMIA
Comunicato Stampa

SIPO presenta la linea delle Verdure di Romagna

22/06/16

SIPO ha presentato - durante una serata conviviale all’insegna della buona cucina - la linea completa delle Verdure di Romagna, il brand nato per valorizzare gli ortaggi del territorio romagnolo

FotoAlla Taverna da Bruno di Bellaria-Igea Marina (RN), il 3 giugno scorso tutto il personale di SIPO ha festeggiato con i propri collaboratori, partners e giornalisti la realizzazione della linea completa delle Verdure di Romagna. Oltre 100 invitati da ogni parte d’Italia hanno preso parte alla serata organizzata da SIPO - una delle prime realtà italiane nel settore dei prodotti ortofrutticoli – per suggellare questo importante traguardo e degustare i piatti a base di ortaggi romagnoli preparati in esclusiva per SIPO dalla Vegan Chef Carla Casali.

Lanciata un anno fa (giugno 2015) con un primo assortimento iniziale di 7 referenze, la linea delle Verdure di Romagna ha già raggiunto 14 referenze a listino: cuori di sedano, carote, cardi giganti, fiori di zucca, cavolo riccio e cavolo nero, coste di sedano verde, finocchio, barba dei frati (lischi), peperoni friggitelli, peperoni piccanti, patate, cipolle ramate e candele di ghiaccio. Queste ultime sono una specie di ravanello, ma molto allungato e bianco, dal sapore inconfondibile. E proprio con questa verdura la Chef Carla Casali ha realizzato un delizioso antipasto in "citronette di salsa tamari".

ll progetto - voluto e realizzato da Massimiliano Ceccarini, General manager di SIPO con la collaborazione di esperti e nutrizionisti - è far conoscere ai consumatori le qualità delle verdure prodotte in Romagna, nelle Province di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna, nel raggio di pochi chilometri dalla sede di SIPO. Ma l’obiettivo è anche di riscoprire vecchi sapori e ortaggi ormai dimenticati. "Vogliamo riscoprire la biodiversità - dichiara Massimiliano Ceccarini - portando sulle tavole di tutta l’Italia verdure purtroppo ignorate da molti consumatori come le candele di ghiaccio o il cardo gigante di Romagna. Si tratta di sapori semplici e tradizionali che, fino a qualche decennio fa, erano presenti negli orti di tutti i romagnoli”.

La linea delle Verdure di Romagna è contraddistinta da un packaging distintivo con un’etichetta che riporta l’immagine della Regione Emilia Romagna, proprio per valorizzare la sua cultura e la grande tradizione eno-gastronomica della seconda Regione italiana nel campo della produzione ortofrutticola. Le verdure sono disponibili in tutti i formati previsti dalla distribuzione moderna. La commercializzazione nei punti vendita avviene solamente nella stagione vocata, secondo il calendario produttivo, preservando l’ecosistema e la filiera agricola.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
PRNews
Responsabile account:
Fabrizio Vallari (Editor-in-Chief)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere