Sistemi di trattamento dell’acqua e delle acque reflue nel settore tessile e del cuoio in ascesa, secondo Frost & Sullivan
L’attenzione alle pratiche verdi ed il rispetto delle normative favoriscono lo sviluppo del mercato – In Asia-Pacifico il più elevato potenziale di crescita, ma si prevede un’espansione significativa anche in Nord America ed Europa
L'aumento della domanda di prodotti tessili e di pelletteria dà slancio al mercato del trattamento dell'acqua e delle acque reflue nel settore tessile e del cuoio a livello globale. La crescente importanza delle pratiche verdi e l’attenzione alla riduzione del consumo di acqua incoraggia l'adozione di tecnologie di trattamento avanzato. Inoltre, la necessità di ammodernamento e potenziamento degli impianti di trattamento esistenti per rispettare le rigide legislazioni alimenta le entrate del mercato.
Una nuova analisi di Frost & Sullivan (http://www.environmental.frost.com), intitolata “CEO 360 Perspective on the Water and Wastewater Treatment Market in the Global Textile and Leather Industry”, rileva che il mercato ha prodotto entrate per 584,5 milioni di dollari nel 2012 e stima che questa cifra raggiungerà quota 988,2 milioni di dollari nel 2020.
“La natura estremamente frammentata del mercato attualmente ostacola l’implementazione di pratiche di gestione dell’acqua integrate e sostenibili, - afferma Paulina Blaszczyk, analista di Frost & Sullivan. - Tuttavia, è atteso che il mercato degli utenti finali vada incontro ad un rapido consolidamento, che rafforzerà la posizione dei grandi produttori ed amplierà l’area di applicazione delle tecnologie efficienti per il trattamento delle acque.”
Le regioni in via di sviluppo, specialmente l’area Asia-Pacifico, assisteranno ad una crescita significativa nel settore tessile e del cuoio, dando slancio agli investimenti nel trattamento dell'acqua e delle acque reflue. Tuttavia, la difficoltà di far rispettare gli standard ambientali potrebbe frenare il vero potenziale del mercato. Inoltre, l'acqua è disponibile ad un prezzo estremamente conveniente in queste parti del mondo e, di conseguenza, un trattamento adeguato delle acque e delle acque reflue non è il focus principale.
“Oltre a ciò, i produttori tessili e di pelletteria nelle regioni in via di sviluppo preferiscono le tecnologie di trattamento tradizionali, come ad esempio la filtrazione e la disinfezione chimica, rispetto alle soluzioni avanzate come la filtrazione a membrana, rallentando lo sviluppo complessivo del mercato”, osserva Blaszczyk.
Nelle regioni sviluppate come Nord America ed Europa, più propense a soluzioni per il trattamento avanzato ed il risparmio di acqua, si prevede che il mercato crescerà significativamente.
“Ciononostante, fornire soluzioni di trattamento innovative, personalizzate e convenienti che soddisfino gli standard di qualità e riducano il consumo di energia e di prodotti chimici sarà fondamentale per sostenere la crescita in questo mercato, - nota Blaszczyk. - I produttori di soluzioni di trattamento devono inoltre espandere il proprio portafoglio di servizi o cercare partnership strategiche per ampliare la propria offerta e soddisfare la richiesta di soluzioni complete da parte dei clienti."
Per maggiori informazioni su questo studio, si prega di contattare Anna Zanchi, Corporate Communications di Frost & Sullivan, all’indirizzo anna.zanchi@frost.com
Lo studio “CEO 360 Perspective on the Water and Wastewater Treatment Market in the Global Textile and Leather Industry” (M936-15) fa parte del programma Environmental Growth Partnership Service. Altri servizi di ricerca di Frost & Sullivan collegati a questo studio sono: “Water and Wastewater Treatment Market in Indonesia, Malaysia, the Philippines, and Thailand”, “European Waste Electrical and Electronics Equipment Recycling Market”, “Global Water and Wastewater Filtration Systems Market”, “CEO 360 Degree Perspective on the Global Membrane-based Water and Wastewater Treatment Market” e “Global Water and Wastewater Disinfection Systems Market”. Tutti i servizi di ricerca inclusi nel pacchetto forniscono dettagliate opportunità di mercato e tendenze del settore, valutate in seguito ad esaurienti colloqui con gli operatori del mercato.
Chi siamo
Frost & Sullivan, la Growth Partnership Company, collabora con i propri clienti per potenziare una visione innovativa che risponda alle sfide globali e alle opportunità di crescita correlate che faranno la differenza per gli operatori del mercato di oggi. Per più di 50 anni abbiamo sviluppato strategie di crescita per le 1000 aziende più importanti a livello globale, le realtà emergenti, il settore pubblico e la comunità degli investitori. La vostra azienda è pronta per la prossima ondata di convergenza industriale, tecnologie dirompenti, crescente competizione, macro tendenze, best practice innovative, clienti in continua evoluzione e mercati emergenti?
Contatti
Anna Zanchi
Corporate Communications – Europe
P: +39 02 4851 6133
E: anna.zanchi@frost.com
www.frost.com