Smart tax: i comuni del Lazio scelgono la tassa digitale
IMU, TARES, ICI: arriva la gestione integrata dei tributi e dei solleciti
Roma, giugno 2015 - Il Gruppo CMT – specializzato nella Gestione Digitale delle Comunicazioni – presenta Smart Tax, il fiore all’occhiello della gestione dei tributi e dei solleciti in modalità digitale, già in uso dai comuni di Latina, Guidonia, Anzio, Ladispoli e molti altri.
Smart Tax è una soluzione di gestione integrata per i tributi rivolta alle amministrazioni pubbliche e agli enti locali, che consente una gestione ottimizzata dei processi di pagamento tasse ed eventuale relativo sollecito.
I COMUNI SMART
Si abbrevia in IMU, TARES, ICI si traduce in carta, procedure, ritardi, adempimenti. Tutti i comuni italiani hanno due momenti dell’anno in cui le procedure di pagamento possono comportare ingolfamenti del sistema, rallentamenti delle procedure e una gestione onerosa.
Una automazione delle procedure, mediante la gestione in digitale, snellisce il processo e assicura la certezza degli invii dei documenti e dei relativi pagamenti.
L’integrazione del pacchetto Smart Tax, tramite la digitalizzazione del processo, rende più sicure le comunicazioni relative ai tributi rivolte ai cittadini e aumenta l’efficienza della gestione delle fatture in termini di archiviazione e gestione di back office.
SMART TAX
La soluzione di gestione documentale sviluppata da Gruppo CMT per rispondere alle esigenze specifiche delle amministrazioni è in grado ottimizzare le procedure: dalla strutturazione del documento da inviare ai cittadini all’archiviazione digitale dei documenti.
La collection di servizi rende il processo più efficiente e snello e consente la composizione digitale del documento (Document Composition) con la gestione degli scarti per eventuali indirizzi errati, gestendo anche i codici Lottomatica e Sisal, in caso di comuni convenzionati.
Il servizio comprende, inoltre, la predisposizione del mailing e i servizi di stampa, imbustamento e recapito ai destinatari, mentre il sistema di monitoraggio online rileva SLA e KPI. Prevede anche un sistema di invio multicanale tramite e-mail o PEC con servizio di reminder via SMS a ridosso delle scadenze, se il Comune è in possesso dei numeri di cellulare dei contribuenti.
Il processo si conclude con il servizio online di archiviazione dei documenti e delle cartoline A/R, la successiva restituzione del materiale cartaceo e il rilascio di un tracciato record con i dati da importare in sistemi DMS o Protocollo/WorkFlow di terze parti.
Roberto Rocchetti, Amministratore Delegato del Gruppo CMT ha dichiarato: “La modernizzazione del rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione passa anche da una gestione digitale delle comunicazioni. I comuni che hanno adottato le soluzioni digitali del Gruppo CMT hanno semplificato le procedure, reso più efficienti e sicure le comunicazioni e diminuito i costi di gestione. Si tratta di un rinnovamento importante, possibile anche per gli enti locali”.
GRUPPO CMT
Il Gruppo CMT dal 1991 sostiene le aziende e la PA nella transizione verso il digitale con soluzioni personalizzate di Gestione Digitale delle Comunicazioni. Le soluzioni sviluppate permettono di gestire tutto il processo di lavorazione e gestione dei documenti, sia nel ciclo passivo sia in quello attivo, creando un ecosistema efficiente di gestione delle comunicazioni per dematerializzare, segmentare e automatizzare i flussi di informazione che coinvolgono giornalmente dipendenti, clienti, fornitori e partner.
Con un fatturato di circa 6 milioni di euro e una forte spinta all’innovazione, il Gruppo porta valore aggiunto ad oltre 140 clienti in tutta Italia, semplificando i loro processo di comunicazione.