SPORT
Comunicato Stampa

Snai – Sochi: nel curling quota 1,70 per il Canada

06/02/14

Anche la nazionale femminile canadese favorita per la medaglia d’oro: quota 2,50 - Le principali avversare sono le nazionali svedesi e britanniche

MILANO – Sport antichissimo (le sue origini risalgono al 1500), comparso per la prima volta alle Olimpiadi del 1924 ma divenuto fisso solo nel 1998, il curling è stato “scoperto” in Italia in occasione dei giochi di Torino 2006: forse per fortissima somiglianza con le nostre tradizionalissime bocce, il scivolare delle stone e il movimento frenetico delle scope da curling hanno fatto immediata presa sul pubblico, che anche da casa seguiva con passione le lunghe partite disputate sul ghiaccio. Inevitabile quindi cheSnai accetti scommesse sulle nazionali vincitrici delle medaglie d’oro, maschile e femminile, assegnate a Sochi per questo sport.
I tornei di curling maschile e femminile sembrano essere destinati al dominio delle due nazionali canadesi, decise a confermare come minimo i risultati di quattro anni fa a Vancouver (oro maschile e argento femminile) e a “vendicare” i mondiali del 2013, dove hanno entrambe mancato il primo posto.
La nazionale maschile è quotata 1,70 per confermarsi campione olimpica a Sochi e migliorare il secondo posto ottenuto ai mondiali del 2013 a Victoria, in Canada; seconda favorita la Svezia, campione mondiale in carica e fuori dal podio a Vancouver, quotata 7,00. Al terzo posto la Gran Bretagna, quotata 7,00, davanti a Norvegia e Svizzera, quotate entrambe 11.
Nel torneo femminile, le quote tra le nazionali favorite sono molto più ravvicinate: Canada 2,50, Svezia 3,00, Gran Bretagna 3,50. Le canadesi si sono classificate al secondo posto quattro anni fa a Vancouver, e al terzo posto ai mondiali dello scorso anno, faranno di tutto per centrare finalmente la medaglia più preziosa. La Svezia non starà a guardare: nazionale campione olimpica in carica, seconda ai mondiali 2013, ha tutte le carte in regola per arrivare come minimo alla finale. Discorso molto simile per la Gran Bretagna, con la nazionale basata sulle atlete scozzesi campioni del mondo lo scorso anno a Riga. I quotisti vedono come possibili outsider le atlete svizzere, quotate 16, meno possibilità per le selezioni statunitense e cinese, quotate 25.

Milano, 6 febbraio 2014

Relazioni esterne e ufficio stampa
Valeria Baiotto – Tel. +39.02.4821.6254 – Cell. +39.334.600.6818 – e-mail valeria.baiotto@snai.it
Giovanni Fava – Tel. +39.02.4821.6208 – Cell. +39.334.600.6819 – e-mail giovanni.fava@snai.it
Luigia Membrino – Tel. +39.02.4821.6217 – Cell. +39.348.9740.032 - e-mail luigia.membrino@snai.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Snai Spa
Responsabile account:
Giovanni Fava (Ufficio stampa e relazioni esterne)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere