Snam: il GRI conferma la A+ per il Bilancio di Sostenibilità 2012
Il Bilancio di Sostenibilità 2012 di Snam ha ottenuto per il secondo anno consecutivo il massimo livello di adesione (A+) in conformità alle Linee guida del Global Reporting Initiative (GRI) nella versione più aggiornata (G3.1). Le Linee guida del GRI rappresentano lo standard per la rendicontazione della sostenibilità, utilizzate dalle più importanti imprese a livello mondiale.
Il documento riconferma l’approccio innovativo alla sostenibilità da parte di Snam, finalizzato alla valorizzazione del legame tra impresa e territorio, secondo il principio del “Valore Condiviso”. Un principio che ha portato già nel 2011 all’adozione di un modello di politiche e pratiche operative che nel corso del tempo hanno rafforzato la competitività dell’azienda apportando un miglioramento delle condizioni economiche e sociali delle comunità in cui opera.
Miglioramento che, anche per il 2012, è stato perseguito attraverso interventi in molteplici ambiti e settori: dalla qualità ambientale alla gestione e valorizzazione delle infrastrutture, dalla riduzione dei fattori di rischio alla formazione professionale, dalla realizzazione di nuovi investimenti al consolidamento dei sistemi di gestione aziendale. Attività che hanno prodotto i seguenti risultati:
• ripristini ambientali per 193 chilometri e cure colturali per 158 chilometri
• monitoraggi faunistici e vegetazionali lungo 830 chilometri di metanodotti in tutta Italia
• 15mila chilometri di metanodotti monitorati con sorvolo aereo e 2mila chilometri di condotte analizzate al loro interno con dispositivi intelligenti
• 123 milioni di euro di spese ambientali, 57 dei quali impiegati per la protezione della natura e della biodiversità
• oltre 84mila tonnellate di emissioni di CO2 equivalenti evitate attraverso il recupero gas in attività di trasporto
• meno 32% nell’indice di frequenza degli infortuni dei dipendenti e meno 51% in quello dei contrattisti
• oltre 160 mila ore di formazione erogate con il coinvolgimento dell’84% del personale
Nel 2012, inoltre, Snam ha ottenuto la certificazione OHSAS 18001 (che definisce i requisiti di un Sistema di Gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori) per tutte le società del Gruppo; ha mantenuto per il quarto anno consecutivo il titolo nel Dow Jones Sustainability Index (il più prestigioso indice borsistico mondiale di valutazione della responsabilità sociale delle imprese); ha sottoscritto protocolli d’intesa con Federparchi e Regione Sicilia, ha promosso e organizzato incontri con studenti e cittadini in tutta Italia e ha realizzato quasi 400 audit per consolidare i sistemi di gestione aziendale.
CONTATTI SNAM
Stampa:
Patrizia Rutigliano: +39 023 7037397
Delphine Lacroix:+331 82 15 02 81
Analisti e Investitori:
Marco Porro: +39 02 37037363