Sneakers. Per sport e per moda.
Sin dalle prime Olimpiadi le sneakers hanno caratterizzato le gare di moltissimi atleti vincitori. Oggi le sneakers sono il must have dell'estate.
Fino a qualche anno fa con il termine sneakers intendevamo le scarpe per le attività di atletica, quelle che permettevano movimenti agili, piede e terra in perfetta sintonia. Quelle calzature da indossare solo ed esclusivamente durante gli esercizi in palestra o la corsa.
Adidas, per esempio, già dal 1949, vestiva i piedi d’oro di vincitori olimpici con il motto “nessun atleta sarà lasciato indietro”. Le scarpe Nike, grazie a tecnologia e affidabilità vengono indossate da Carl Lewis, vincitore indiscusso e riconosciuto su scala planetaria.
Il centro di tutto era la gara, l’attività fisica e la fiducia in se stessi per il raggiungimento di risultati.
Almeno fino ad oggi, quando per sneakrs si intende il must have dell’estate.
L’accessorio che ognuno deve avere per far risaltare o meglio caratterizzare il proprio look.
Sneakers per non passare inosservati.
Ecco allora che si possono trovare di diverse tipologie, colori e forme, grazie agli inconfondibili interventi di stilisti e designer di fama internazionale.
Nascono dunque Adidas firmate Jeremy Scott, Beckham e Ramson oppure Puma disegnate da Hussein Chalayan o da Mihara e Reebook in collaborazione con Basquiat.
Ogni sneaker deve avere la propria particolarità, ecco perché oggi ad andare a ruba sono soprattutto quelle in edizione limitata, che si trovano in selezionatissimi negozi.
Oppure sul web, da oggi.
Per tutti gli amanti delle sneaker limited edition nasce il negozio online di Prospecting, dal 2008 guru nella proposta di “pezzi unici e originali” nel mondo delle sneakers e dell’abbigliamento street.
www.slashtreviso.com/prospecting
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere