EVENTI
Comunicato Stampa

Social housing Aqui: Zygmunt Zimowski in visita nella struttura

03/10/14

Il Nuovo Ricreatorio diventa Casa del Bene: un raro esempio di “social housing”, interamente realizzato con fondi propri di una Diocesi Italiana, che ospitata 30 nuclei familiari, strappati ai lunghi elenchi di chi oggi attende ancora una casa con affitto calmierato. Il 2 ottobre monsignor Zygmunt Zimowski in visita nella struttura.

Il Nuovo Ricreatorio diventa Casa del Bene: un raro esempio di “social housing”, interamente realizzato con fondi propri di una Diocesi Italiana, che ospitata 30 nuclei familiari, strappati ai lunghi elenchi di chi oggi attende ancora una casa con affitto calmierato. Il 2 ottobre monsignor Zygmunt Zimowski in visita nella struttura.

Il Nuovo Ricreatorio diventa Casa del Bene e apre le sue porte a monsignor Zygmunt Zimowski, in visita nella città il 2 ottobre. Si tratta di un raro esempio di “social housing”, interamente realizzato con fondi propri di una Diocesi Italiana, in un momento in cui l’emergenza abitativa si fa sempre più sentire anche a causa della dilagante crisi economica. All’interno del Nuovo Ricreatorio di via Nizza ad Acqui Terme, sono attualmente ospitati 30 nuclei familiari, che sono stati strappati ai lunghi elenchi di chi oggi attende ancora una casa con affitto calmierato.

Monsignor Zimowski avrà modo d’incontrare le famiglie residenti nel nella Casa del Bene, oltre agli operatori sociali della Mensa della Fraternità, del Centro d’Ascolto, dell’Armadio della Fraternità e del nuovo Punto centralizzato per la distribuzione dei generi alimentari. “Accogliamo con gioia nella nostra Diocesi Monsignor Zimowski, tenuto conto che la sua visita cade proprio nell’imminenza dell’apertura dell’Anno Pastorale 2014 – 2015 e l’inizio dell’ormai mia terza visita pastorale” – commenta Monsignor Pier Giorgio Micchiardi Vescovo di Acqui che aggiunge: “Il tema della pastorale sanitaria, è molto sentito nella nostra comunità diocesana, per la presenza di strutture sanitarie nella quali quotidianamente prestano il proprio servizio numerosi operatori ed associazioni di volontariato”.

Sul tema della “Casa del Bene”, interviene anche l’Assessore Regionale alla Sanità Antonio Saitta: “L’iniziativa della Diocesi di Acqui con il Nuovo Ricreatorio, rappresenta l’esempio concreto di come sia possibile intervenire in modo efficace nell’ambito socio-sanitario, integrando e completando il ruolo del servizio sanitario nazionale – sottolinea Saitta che aggiunge: “Il volontariato ed in particolare le funzioni svolte da istituzioni e strutture che fanno riferimento al mondo cattolico dimostrano che anche nei momenti di forte difficoltà economica esistono soluzioni che contribuiscono a ridurre il disagio e dare una speranza alle persone che hanno perso il lavoro, la casa e non hanno mezzi a sufficienza per condurre una vita dignitosa”.

Alle ore 18, nella sala conferenze “Monsignor Pietro Principe” di via Cassino Monsignor Zimowski, autore del libro “Sulla via dell’uomo che soffre”, tratterà il tema “San Giovanni Paolo II, strenuo difensore della vita”, alla presenza dell’Assessore Regionale alla Sanità Antonio Saitta. All’ atteso incontro, vi prenderanno parte gli operatori della sanità e le associazioni di volontariato sanitario e sociale della Diocesi di Acqui.

FONTE: AlessandriaNews



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fleed Digital Consulting
Responsabile account:
Fabrizio Del Dongo (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere