Software AG: il futuro è all’insegna della co-innovazione con la Digital Platform
Software AG (Frankfurt TecDAX: SOW) presenta la Digital Business Platform 2.0 in occasione del più grande evento dedicato ai clienti, che si sta tenendo in questi giorni a Las Vegas.
• Innovation World 2015: Software AG presenta la Digital Business Platform 2.0
• Ispirare per innovare – lo sviluppo e l’integrazione di mappe, roadmap e marketplace digitali, nonché di applicazioni semplificate, agevolano il percorso verso il digitale
Milano, 13 ottobre 2015 - Software AG (Frankfurt TecDAX: SOW) presenta la Digital Business Platform 2.0 in occasione del più grande evento dedicato ai clienti, che si sta tenendo in questi giorni a Las Vegas. Un anno dopo il suo lancio, la Digital Business Platform, la prima al mondo, ora include importanti miglioramenti per supportare le aziende e il settore pubblico nella pianificazione, gestione, progettazione, implementazione e accelerazione delle proprie strategie e dei propri progetti digitali. La Digital Business Platform versione 2.0 include nuove funzionalità e tecnologie che consentono di sviluppare e integrare applicazioni differenzianti estremamente veloci e flessibili, caratteristiche necessarie in quanto la digitalizzazione genera nuove opportunità di business che possono essere sfruttate solo dalle aziende in grado di riconoscerle rapidamente.
“La digitalizzazione ha relegato gli ERP a fornire l’efficienza del back office e niente di più”, ha dichiarato il Dr. Wolfram Jost, CTO di Software AG. “La digitalizzazione ha trasformato ogni azienda in una società di software e ogni decisione strategica digitale in una decisione strategica di business. In qualità di partner strategico, Software AG guida la co-innovazione con i propri clienti e partner. Forniamo la tecnologia di implementazione insieme agli strumenti e alle metodologie di trasformazione necessarie per attivare un percorso rapido di digitalizzazione. E’ unendo queste capacità alle idee innovative di business dei nostri clienti che raggiungiamo il successo.”
Di fronte alla crescente digitalizzazione, le aziende devono reinventare il proprio business e creare nuovi modelli e progetti per mantenere il successo. Integrando persone, aziende e cose, esse devono anche adattare i propri sistemi IT alle condizioni di business che cambiano rapidamente. Per completare il percorso di trasformazione in azienda interamente digitale, sono necessarie straordinarie capacità di comprensione e di collaborazione tra la divisione IT e decision maker e di co-innovazione tra azienda cliente e software vendor.
La Digital Business Platform 2.0 colma il gap comunicativo tra la pianificazione strategica di digitalizzazione e lo sviluppo e implementazione delle applicazioni. La Digital Business Platform 2.0 fornisce:
• La panoramica sul percorso digitale – una “Roadmap Digitale” che consente ai responsabili IT e al business management di pianificare e governare il processo end-to-end di transizione a digital enterprise.
• Una mappa delle funzionalità digitali – disponibile come modello di riferimento in ARIS, per definire e modellare i requisiti della digital enterprise. La mappa delle funzionalità digitali mostra una visione olistica su ciò che è necessario implementare durante il processo di trasformazione digitale.
• Un Planner dell’architettura IT – ARIS GRC e Alfabet forniscono una visione completa dei cambiamenti necessari per la digitalizzazione dal punto di vista dell’architettura IT, del bilancio, degli aspetti legali e normativi.
• Un Digital Blueprint – ARIS Business Process Analysis Platform fornisce il digital blueprint, l’impatto del modello e il processo di business necessari per affrontare la digital economy.
• Sviluppo semplificato delle applicazioni – applicazioni agili e user-friendly veloci da realizzare, anche per i “Citizen Developers”. La piattaforma webMethods Agile Process di Software AG permette ai clienti di sviluppare applicazioni agili in maniera adattabile e flessibile. Questo significa che le applicazioni possono essere incorporate nel portfolio strategico IT e integrate all’interno dell’ambiente IT esistente, senza che sia necessario svilupparlo nuovamente.
• Offerta Cloud migliorata – webMethods offre importanti miglioramenti per interconnessioni ibride e in cloud, e un coordinamento ad un livello avanzato che permette l’implementazione del cloud ibrido. Inoltre, include la nuova offerta API Cloud che comprende hosting e integrazione di API in cloud
• Un Digital Marketplace – il portale Digital Marketplace di Software AG consente alle aziende di selezionare e fare leva su componenti essenziali di sviluppo IT, come acceleratori di soluzione, modelli di processi di business, componenti applicativi, adapter e framework di settore, così come soluzioni complete sviluppate da partner e clienti di Software AG al fine di accelerare il “time to value”.
“La digitalizzazione sta comportando cambiamenti senza precedenti nello sviluppo dell’IT”, prosegue Jost. “Le aziende che hanno perso competenze ed esperienze in ambito IT avvalendosi di applicazioni outsourcing o pacchettizzate, devono recuperarle se vogliono sopravvivere. L’agilità e la velocità dell’IT, elementi indispensabili per avere successo nell’economia digitale, richiedono le giuste idee di business, le giuste competenze per lo sviluppo, la giusta tecnologia e la capacità di abbattere le barriere tra queste. L’unica soluzione a tutto questo è la Digital Business Platform. Le aziende non possono dipendere dai software vendor per generare solo occasionalmente innovazione e funzionalità digitali, ma devono essere in grado di co-innovarle rapidamente, in maniera efficiente e quando necessario”.
La tendenza da parte delle principali aziende di sviluppare competenze IT in-source si è resa evidente negli ultimi anni. General Electric (GE), ad esempio, ha investito un miliardo di dollari nella creazione di una “Software Start-Up” interna, costituita da oltre mille sviluppatori e data scientist che sfruttano e integrano le competenze industriali di GE.
Ora GE sta raggiungendo un fatturato annuale di 1 miliardo di $ derivante dalle attività aggiuntive di software e dati.
Per maggiori informazioni sulla Digital Business Platform cliccare qui