Solair entra nella Eclipse Foundation e sancisce una collaborazione con Kura
Solair aderisce come Solution Member a una delle più prestigiose comunità open source internazionali
Solair è entrata a far parte della Eclipse Foundation, la comunità open source di milioni di utenti focalizzata nella costruzione di una piattaforma aperta di sviluppo. Si tratta di una fondazione no-profit che, attraverso i suoi progetti, contribuisce allo sviluppo di una comunità open source e di un ecosistema di prodotti e servizi complementari.
L’adesione a Eclipse ha portato Solair a lavorare attivamente, insieme al Gruppo di lavoro IoT della fondazione, al progetto Kura. Kura è un’infrastruttura software Java OSGi per gateway IoT in grado di collegare la prossima generazione di smart devices al cloud, trasformandoli nel contempo in apparecchiature intelligenti. Sviluppare e configurare un device affinché agisca da nodo nell’IoT è relativamente semplice, ma farlo per centinaia o migliaia di device diventa molto più complesso. E’ qui che entra in gioco Kura.
“Abbiamo scelto Kura mossi dalla nostra mission di offrire soluzioni IoT end-to-end ai clienti” spiega Tom Davis, CEO di Solair. “Kura è unica nel suo genere: ci offre strumenti per poter sviluppare applicazioni di alto livello sopra il nostro gateway. In pratica, facilita tutto lo sviluppo a basso livello sui device, e ci permette di avere uno sviluppo più verticale e verso l’alto delle applicazioni. Siamo tra i pionieri nell’uso di Kura e questo ci consente di collaborare strettamente con i loro sviluppatori per un continuo confronto e scambio di informazioni. Vogliamo continuare a dare il nostro contributo e a investire in progetti che semplificano l’implementazione di tecnologie IoT da parte delle aziende.”
“Annoverare tra i membri dell’Eclipse Foundation anche Solair significa aggiungere un altro tassello verso la diffusione di progetti IoT open source” ha dichiarato Mike Milinkovich, Executive Director dell’Eclipse Foundation. “Occorre continuare a sostenere collaborazioni di questo tipo per assicurare che l’IoT venga implementato usando piattaforme software open-source. Le piattaforme IoT open source sono vincenti proprio per le caratteristiche intrinseche di scalabilità, di interoperabilità e perché gli sviluppatori oggi chiedono strumenti e soluzioni open source.”
Il frutto della collaborazione tra Solair e Kura sarà presto annunciato col lancio di un nuovo gateway per l’IoT firmato Solair.
Informazioni su Solair
Solair è un’application platform per l’Internet of Things che rende il tuo Business smart, connettendolo ai tuoi prodotti attraverso accattivanti applicazioni IoT.
La soluzione è rivolta ad aziende con molte «Things» dislocate in uno o più territori, che vogliono prodotti migliori, servizi più competitivi e clienti felici.
La soluzione permette al tuo business di fare la differenza perché facilita la raccolta di dati dalle «Things» e li integra nei processi aziendali.
Il nostro obiettivo consiste nel mettere l’Internet of Things a servizio del tuo Business in modo veloce, completo e flessibile.
La società ha la sede principale in Italia. La struttura societaria è integrata da una rete di partner a livello mondiale.
Visita www.solaircorporate.com
Segui Solair sul blog italiano: www.iotforbusiness.info
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere