SPETTACOLO
Articolo

Solange, pseudonimo di Paolo Bucinelli

14/03/12

I primi “6” anni, dell'eclettico sensitivo di cinzia veneziano

Non si capisce ancora come mai un personaggio come Solange ovunque vada, viene rincorso dalla gente che gli chiede un autografo o di fare una foto insieme, nonostante non sia un personaggio presente sugli schermi tv da tempo, Solange sembra avere un carisma tale che ovunque vada trasmette a tutti dal più piccino al più anziano.

Conosciamo allora un po’ più profondamente chi è Solange

Il suo nome d'arte nasce da una pura invenzione dell'autore. Famoso fin dagli anni ottanta soprattutto per la sua estrosità, inizia la sua carriera come sensitivo, attore e cantante partecipando, nel corso degli anni, a numerosi programmi televisivi. Sempre negli anni 80 incide anche svariati singoli, tra i quali Ma che bandiera è questa qua. Negli anni novanta continua a comparire in televisione e, nel 1997, scrive il suo primo libro, Rompi Solange e trovi Paolo.

Nel 2004 partecipa alla prima edizione del reality show La fattoria, condotta da Daria Bignardi, e forte della ritrovata notorietà pubblica il suo secondo libro, Io, Solange, vi insegno a leggere la mano e.... Nel 2007 torna in tv partecipando al programma televisivo di Italia 1 Distraction e esordisce al cinema nel film Matrimonio alle Bahamas.

Dal 15 luglio 2009 è nel palinsesto estivo di Rai 2 propone il programma Capitani in mezzo al mare ideato e condotto dal dj Roberto Onofri e dedicato ai viaggi, alle vacanze e alla cultura del mare.

Collabora con numerosi settimanale e riviste italiane. Attualmente cura l'oroscopo per i settimanale "Di tutto", diretto da Gianluca Marchi, e "Tutto in", diretto da Anna Martina Leogrande.

Molti amici e personaggi sono intervenuti al “Gilda”, per festeggiare il sensitivo più glamour d'Italia.

E’ stata una serata con un susseguirsi di spettacoli di vario tipo:
canzoni, sfilate, pitoni e danze presentati da Floriana Secondi.

Suggestivo lo show di Manolo, “The Python”, che si esibisce snodandosi tra la coppia dei suoi 2 pitoni, poi la musica di Alfio Consoli (ex cantante degli Sugar Free), ora solista, la sfilata della stilista René Komiati e l’esibizione di Max Nascente con le sue arti cinesi da combattimento.

Tra gli ospiti presenti, oltre alla sociologa Deborah Bettega e al filosofo Angelo Ciccio Nizzo, l’On. Antonio Paris, gli attori Vincenzo Soriano, Enio Drovandi, Massimo Marino e Valerio Alba, Cristel Carrisi insieme con il regista Angelo Antonucci prossimi a lavorare insieme, i cantanti Tony Santagata, Alfio Consoli e Tony Malco, le principesse Irma Capece Minutolo e Conny Caracciolo, i principi Olivier Doria Pignatelli e Guglielmo Marconi, la marchesa Dani d’Aragona, il marchese Giulio de Nicolais de Ampudia d’Afflitto, la contessa Rosalba Monti, Floriana Secondi, l’artista Elvino Echeoni, Max Nascente, Serena Boldrini e Biagio D’Anelli, tutti con la voglia di farsi leggere la mano da Solange, il sensitivo più stravagante ed estroso che si conosca.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Amica eventi - cinzia veneziano communication
Responsabile account:
Cinzia Veneziano (General manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere