Sotheby’s ha scelto il Relais San Maurizio per l’anteprima delle aste ''Important Watches” e “Magnificent Jewels and Noble Jewels''
Tra i preziosi, anche il modello di Rolex indossato da James Bond. L’evento si è svolto nell’esclusivo White Space del delizioso albergo nelle Langhe. Le aste si batteranno a Ginevra il 15 e 17 maggio
Un evento esclusivo della Casa d’aste Sotheby’s si e’ svolto al Relais San Maurizio di Santo Stefano Belbo, nel cuore delle Langhe.
Il 30 aprile scorso, nello spazio eventi dell’albergo, White Space, la casa d’aste internazionale ha presentato, in eccezionale pre-view, una selezione di gioielli e orologi d’epoca che verranno battuti a Ginevra il 15 e 17 maggio prossimi nell’ambito delle aste “Important Watches” e “Magnificent Jewels and Noble Jewels”.
La serata, organizzata da White Space Art Projects, era riservata ad alcuni importanti collector invitati da Sotheby’s, ai clienti presenti in hotel e agli amici del Relais. A presentare gli importanti oggetti preziosi sono intervenuti i massimi esperti della Casa d’aste: Geoffroy Ader, European Head of Watches, ha introdotto 8 importanti orologi da polso, mentre David Bennett, Chairman European and Middle East Jewellery, e Daniela Mascetti, Senior Specialist Worldwide Jewellery, hanno esposto una trentina di superbi gioielli e tenuto una lecture sul tema delle pietre preziose.
Gli invitati hanno potuto ammirare, tra gli altri, vari gioielli di David Webb degli Anni Sessanta, come una spilla in oro con zaffiri smeraldi, diamanti e corallo; una collana in oro, smalto, diamanti e corallo; una piccola scultura a forma di elefante in oro, smalto, avorio, con acquamarina, rubini e diamanti. Tra i gioielli di Van Cleef & Arpels un bracciale-orologio con diamanti rubini e smeraldi datato 1947; poi una spilla di diamanti a fiocco di Tiffany degli Anni Venti, un bracciale di perle e diamanti di Cartier sempre degli Anni Venti. Tra gli orologi, sono stati presentati un raro cronografo Rolex Daytona ‘Paul Newman’ in acciaio, del 1967 circa (stima 60.000 - 80.000 franchi); un cronografo in oro rosa Patek Philippe del 1952 circa (stima 60.000 -80.000 franchi), un Rolex Submariner ‘James Bond’ in acciaio, ‘oyster perpetual big crown’ del 1958 circa, stimato 85.000 - 95.000 franchi.
White Space, dove si è svolta la serata, è il nuovo spazio eventi del Relais San Maurizio, una suggestiva sala bianca di oltre cento metri quadrati attrezzata con le più moderne tecnologie audio e video e realizzata all’interno dell’antica chiesa del monastero, dalle cui vestigia è stato realizzato l’albergo, con vista sui vigneti delle più belle colline piemontesi. “Questa iniziativa si colloca nella nuova strategia di sviluppo del Relais San Maurizio che vuole rendere il complesso un punto di riferimento internazionale per eventi d’arte e di collezionismo – ha spiegato Cristina Franzoni, amministratore delegato della società proprietaria del Relais -. Attraverso partnership e accordi di collaborazione con gallerie, istituzioni, fondazioni, avremo nei prossimi mesi un calendario molto denso di appuntamenti, con un’attenzione particolare al mondo dell’arte contemporanea”.
Ufficio stampa Gruppo Areté Annalia Martinelli
Tel. +39 02 33004397 Cell. +39 3494330142
info@aretecomunicazione.it
Relais San Maurizio
www.relaissanmaurizio.it
tel. +39 0141841900 info@relaissanmarizio.it