Speciale Referendum 2011
Sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale del 4 aprile 2011 i decreti presidenziali che indicono i referendum popolari i cui comizi elettorali sono convocati per il giorno di domenica 12 giugno 2011, con prosecuzione delle operazioni di votazione nel giorno di lunedì 13 giugno 2011.
A tal proposito Golem Lazio ha studiato e realizzato un innovativo sistema per la gestione delle consultazioni elettorali.
Il software Ge.con.el. è un prodotto completo per la gestione dei risultati delle consultazioni elettorali di qualsiasi tipo, siano esse comunali, provinciali, regionali, politiche, europee o referendarie e consente di divulgare il dato on line non appena si rende disponibile, fornendo in automatico le simulazioni per l’assetto finale, ossia i candidati vincenti per l’assegnazione dei seggi. Il programma permette di archiviare tutti i dati di base del Comune e i dati relativi ai seggi e alle varie figure che gestiscono il seggio (Presidenti, segretari, scrutatori).
Viene gestita una parte di dati statici riferiti a tipologia di elezioni, liste e candidati ed una parte dinamica riferita ai dati provenienti dai dati di affluenza alle urne ed allo scrutinio, sia del primo che dell’eventuale secondo turno di ballottaggio.
Infatti attraverso un Wizard, è possibile inserire tutti i dati necessari per la gestione delle consultazioni per le varie tipologie di elezioni, quindi tutti i dati relativi a liste, candidati, simboli e tutti i dati numerici riferiti al corpo elettorale suddiviso per sezioni.
L’applicativo comprende tutta la modulistica necessaria per gestire gli adempimenti elettorali, suddivisi per cartelle con filtro di ricerca per tipologia di elezione. La stessa modulistica può essere consultata ed utilizzata attraverso lo scadenziario precaricato, posizionandosi sulla data di riferimento. Ogni scadenza ha una descrizione degli adempimenti da effettuare e tutta la modulistica collegata agli adempimenti della scadenza stessa. L’applicativo, oltre ai vari adempimenti preparatori, e concomitanti, gestisce in modo automatico le simulazioni per l’assetto finale, ossia per i candidati vincenti e per l’assegnazione dei seggi.
Con l’opzione On-Line, il dato sarà disponibile per la consultazione dei dati da parte dei cittadini che possono seguire l’andamento man mano che i dati vengono inseriti dagli operatori. E’ possibile effettuare una serie di statistiche, su affluenze e risultati, suddivisi per liste, candidati, raggruppamenti, per sezione, ecc. sia su report che in formato grafico.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere