Spettacolo Teatrale L'AVARO DI CARLO GOLDONI regia di ALDO MASELLA
“Il mondo è un bel libro, ma poco serve a chi non lo sa leggere.” Carlo Goldoni
GRATI PER LA DIVULGAZIONE!
ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRANDO presenta
TEATRANDO PRODUZIONI in
L’AVARO
atto unico di Carlo Goldoni
regia di Aldo Masella
con Silvano Ilardo, Dorotea Garozzo, Marco Schiatti, Vincenzo Leone, Alessandro Predari, Massimiliano Sala
SABATO 26 FEBBRAIO 2011
presso il TEATRO SANT'AMBROGIO, via Edison 54D, Seregno (MB)
“La natura ben osservata è assai più ricca di tutte le combinazioni della fantasia”. Questo era il pensiero di Goldoni ed infatti l’arte, per lui natura, andava onorata accantonando tutto ciò che di artificioso, ipotetico, soprannaturale, declamatorio e convenzionale intervenisse ad inficiarne l’alto significato nel contesto della cultura del suo tempo. La lezione della commedia che aveva entusiasmato Molière, lo impressionò, ma lo rese anche guardingo poiché poco si confaceva, alla sua ordinata maniera di rendere le cose, quel divagare “a soggetto” che fu a lungo patrimonio dei commedianti. Ed è in questa continua ricerca di equilibrio che opera la regia di Aldo Masella, attento a non far prevalere il Goldoni piacevolmente scosso dai leziosismi che provenivano dalle farsacce venete e da quelle geniali impennate del “teatro all’improvviso” che imperava a Napoli.
Ma attenzione. Goldoni, lo sanno tutti, è un pericoloso percorso anche per i maratoneti più agguerriti e Masella, che ha più volte posta la sua firma alla regia di questa deliziosa commedia, ipoteca, anche questa volta, il divertito consenso del pubblico.
Aldo Masella è regista, giornalista, direttore della scuola di teatro del Teatro Carcano di Milano. Già titolare della cattedra di Arte Scenica e Letteratura Poetica e Drammatica al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano sezione di Como, affianca ad un'intensa attività di scrittore, quella di regista teatrale e lirico nei principali teatri italiani e stranieri. Per diversi anni è stato critico musicale sulla pagina napoletana del Tempo ed ha collaborato con altri quotidiani quali IL ROMA ed IL MATTINO di Napoli e con settimanali dei gruppi Rizzoli e Rusconi. Nella sua attività di regista ha firmato numerosi spettacoli andati in scena in prestigiosi teatri tra cui il Teatro san Carlo di Napoli, il Teatro dell’Opera di Roma, l’Arena di Verona, il Teatro regio di Torino.
inizio spettacolo ore 21:00
biglietto euro 12,00
Teatrando card, abbonamenti, studenti e over 65 euro 8,00
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Associazione Culturale Teatrando
lun-gio 10-13 0362.328369
info@teatrando.net