SOFTWARE
Comunicato Stampa

Sphere 3D presenta SnapSync™, una soluzione di livello enterprise per la sincronizzazione e la condivisione dei file

08/04/16

Questa soluzione di Cloud privato e ibrido offre grande sicurezza, controllo totale dei dati aziendali critici e capacità di collaborazione ad IT manager e utenti che devono accedere ai dati sia con sistemi desktop sia con dispositivi portatili

FotoSAN JOSE, Calif. – 7 aprile 2016 – Sphere 3D Corp. (NASDAQ: ANY), fornitore di soluzioni per l'organizzazione di applicazioni in container, la virtualizzazione e la gestione dei dati, nonché azienda proprietaria di Overland Storage e Tandberg Data, ha annunciato SnapSync™, un prodotto software per il file sharing sicuro, veloce e privato, pensato per le grandi aziende e per le PMI. SnapSync utilizza una tecnologia di distribuzione dei dati peer-to-peer, funziona con i diffusi prodotti di storage SnapServer® (on-premise) e SnapCLOUD™ (basato su Cloud), ed è compatibile con i client Android, iOS, Windows e Mac OS X.

L’offerta integrata SnapSync per le implementazioni di storage Cloud privato e ibrido consente di sincronizzare, condividere e accedere a file e cartelle di ogni dimensione da ovunque ci si trovi e con qualsiasi dispositivo, indipendentemente dai limiti dello storage del client utilizzato. La nuova offerta di servizi avanzati viene proposta a una frazione del costo dei tipici prodotti di storage ‘box’ basati su Cloud pubblico. Più importante ancora è che SnapSync dispone di funzionalità di sicurezza di livello elevato e un sofisticato controllo IT centralizzato dei dati sui client offrendo al contempo disaster recovery e backup immediati.

“Al Lucas College and Graduate School of Business della San José State University abbiamo definito specifici criteri di sicurezza per i nostri dati, oltre ad avere la necessità di una solida infrastruttura per il backup e il disaster recovery,” dice Malu Roldan, preside associato responsabile degli Undergraduate Programs nel College of Business. “La nostra facoltà e il nostro staff memorizzano sulle loro macchine grandi quantità di dati legati alle ricerche e dati protetti degli studenti. Avendo un nodo sicuro e ridondato nella rete peer-to-peer, i nostri utenti sono in grado di sincronizzare selettivamente e automaticamente i dati chiave sensibili, garantendo al contempo che siano ben protetti e che possano essere replicati velocemente in caso di problemi di qualunque genere sulla nostra rete. Con soddisfazione posso dire che grazie a SnapSync possiamo rispondere adeguatamente a queste importanti necessità.”

“Abbiamo realizzato SnapSync non solo per offrirlo ai nuovi clienti, ma anche per estendere le sue funzionalità al grande numero di unità di storage Snap che sono state vendute ad aziende di tutto il mondo,” ha dichiarato Eric Kelly, CEO di Sphere3D. “La nostra strategia e la nostra tattica di go-to-market continueranno a sfruttare la sempre più ampia e crescente base installata, accelerando così l’adozione delle nostre offerte integrative. In più, continueremo ad affrontare nuovi mercati verticali, come quello dell’istruzione, che richiedono un elevato livello di sicurezza, flessibilità e un servizio di livello globale.”

Secondo una ricerca di mercato realizzata da Osterman Research, il 75 per cento di chi influenza o decide gli acquisti IT è preoccupato per il livello di utilizzo aziendale di strumenti consumer per la sincronizzazione e la condivisione di file, e considera un grave problema la loro mancanza di sicurezza e controllo gestionale. Per esempio, noti prodotti di storage Cloud consentono di inviare un link per posta elettronica per condividere file, consentendo a chi lo riceve di accedere a dati che potrebbero poi essere inoltrati ad altri in una catena senza fine, fino ad arrivare facilmente a soggetti non autorizzati.

“Chi decide gli acquisti IT è frustrato dalla mancanza di un controllo centralizzato sui dati che approdano nella Cloud, fenomeno che continua a crescere tra chi lavora in mobilità e utilizza dispositivi personali per attività lavorative”, dice Mark Bowker, analista di ESG. “Grazie a SnapSync, chi dà origine alla condivisione del file deve autorizzarne l’accesso a terze parti aumentando il controllo dei dati e migliorando la gestione dei contenuti IT. La sicurezza e le funzionalità di controllo di SnapSync, come le chiavi crittografate, offrono a chi crea il documento la possibilità di escludere l’accesso, quando non più necessario, da parte di un utente specifico. Questo garantisce la sicurezza dei dati all’interno dell’azienda.”

La maggior parte dei sistemi di storage della concorrenza esegue solamente il backup su base periodica – quotidianamente, settimanalmente e così via – e in caso di collasso del sistema ci possono volere giorni o settimane prima che il produttore dell’apparato sia in grado di recuperare le informazioni. Se invece i dati della Cloud privata di SnapSync sono sincronizzati con l’infrastruttura centrale di storage Snap, le organizzazioni possono realizzare un veloce disaster recovery, mantenere la continuità operativa e ottenere un recupero quasi completo di quei dati. Questo è possibile grazie alle funzionalità di replica continua site-to-site dello storage Snap, che aiuta ad assicurare che i dati più recenti siano sempre presenti anche come backup, ripristinabili e disponibili.

“Nell’attuale e agile mondo del lavoro, gli utenti aziendali vogliono avere un accesso ai dati sicuro, integrato con la Cloud e pronto per la mobilità senza che sia sempre necessario un collegamento tramite VPN,” fa notare Nilesh Patel, VP product management and marketing di Sphere 3D. “SnapSync, insieme agli altri nostri prodotti di storage Snap, mette a disposizione delle grandi imprese e delle PMI un’offerta con il costo totale di possesso più basso in assoluto e con le più scalabili e sicure configurazioni per condividere e memorizzare dati. Il tutto sapendo che in caso di guasto importante al sistema è possibile tornare in attività nel giro di pochi minuti con un Recovery Point Objective (RPO) vicino allo zero. Crediamo che per le aziende alla ricerca di un ambiente più versatile e sicuro, continuando a rispondere alle necessità di chi lavora in mobilità, questa offerta cambi le regole del gioco.”

Tra i vantaggi specifici di SnapSync ci sono:

• Controllo e gestione IT centralizzati
• Accesso a tempo con scadenze temporali
• Approvazione da parte del proprietario per la ri-condivisione di link e cartelle con possibilità di accesso in sola lettura
• Controllo e pieno possesso dei propri dati
• Mantenimento dei dati nella propria Cloud privata e sicura
• Sfrutta lo storage on-premise Snap per realizzare una Cloud privata con accesso illimitato ai dati con qualunque dispositivo e da ovunque ci si trovi
• Non c’è limite di capienza a parte quello legato alla quantità di storage acquistato
• Ottimizzato per l’accesso ai dati e la collaborazione in mobilità
• Sincronizzazione intelligente: centinaia di TB accessibili con un telefono da 16 GB che sincronizza solo i file necessari risparmiando sulla costosa banda telefonica
• Backup continuo del dispositivo mobile e risparmio di spazio di storage sui dispositivi mobili
• Protezione dei dati
• Dati crittografati e protetti senza la necessità di un collegamento VPN
• Funzionalità di cancellazione totale dei dati in caso di dispositivi persi o rubati
• Include supporto tecnico di livello enterprise
• Supporto telefonico, via mail e web in tutto il mondo
• Aggiornamenti e correzioni software


Prezzo e disponibilità
SnapSync è compatibile con client Android, iOS, Windows e Mac OS X ed è progettato per funzionare sia con le appliance di storage on-premise SnapServer sia con la piattaforma di storage virtuale SnapCLOUD disponibile sul Marketplace Cloud Microsoft Azure. I prezzi suggeriti al pubblico per l’abbinamento di un sistema di Cloud privato e un’appliance SnapServer partono da 1.795 dollari statunitensi, che comprendono un anno di licenze SnapSync per un minimo di 25 utenti. Questo significa un prezzo reale di meno di 6 dollari al mese per utente. A chi già possiede un sistema SnapServer e SnapCLOUD compatibile con la versione più recente del software GuardianOS, le licenze software stand-alone di SnapSync vengono offerte con contratti annuali o triennali. Maggiori informazioni sulla soluzione SnapSync, sulle sue funzionalità e sui suoi vantaggi sono disponibili all’indirizzo
http://www.overlandstorage.com/products/snapsync/index.aspx#Overview.

Informazioni su SnapServer e SnapCLOUD
SnapCLOUD è una piattaforma di storage virtuale basata sui sistemi per lo storage dei dati on-premise SnapServer® di Sphere 3D, che sono stati installati da oltre 300.000 clienti in tutto il mondo. SnapCLOUD e SnapServer, entrambi realizzati sul premiato sistema operativo GuardianOS, portano semplicità e velocità di installazione su sistemi di storage e protezione dei dati di livello enterprise per rispondere a esigenze legate a un’imprevista crescita aziendale. SnapCLOUD e SnapServer offrono i seguenti benefici:

• Gli utenti possono gestire e monitorare a livello centrale un data center distribuito a livello mondiale per ampliare il data center fisico on-premise e/o i dati nel Cloud, consentendo di gestire tutti i dati aziendali allo stesso modo ovunque ci si trovi.
• Gli utenti possono avere accesso sicuro ai dati ovunque si trovino e con qualsiasi dispositivo. Le funzionalità integrate di sincronizzazione e condivisione di SnapSync permettono a utenti e dispositivi di condividere dati direttamente da Snap in conformità con le policy aziendali.
• Gli utenti SnaCLOUD possono creare in pochi minuti un ambiente virtuale resiliente e ad alte prestazioni utilizzando server, storage e rete dal Marketplace Microsoft Azure. I clienti pagano solo ciò che utilizzano.
• Gli utenti possono espandere in modo trasparente lo storage grazie alla funzionalità DynamicRAID, che permette di aggiungere o sostituire dischi fissi e di far crescere o calare dinamicamente le dimensioni dei pool di storage in base alle esigenze del momento senza la necessità di rieseguire il provisioning e senza interventi IT.

Maggiori informazioni su come acquistare un sistema di storage on-premise SnapServer o lo storage virtuale SnapCLOUD su Microsoft Azure sono disponibili all’indirizzo
http://www.overlandstorage.com/products/snapsync/index.aspx#HowToBuy.


Informazioni su Sphere 3D
Sphere 3D Corp. (NASDAQ: ANY) fornisce tecnologie per l’organizzazione di applicazioni in container e per la virtualizzazione, nonché prodotti per la gestione dei dati che si traducono in soluzioni ottimizzate per carichi di lavoro specifici. Tutto questo è possibile attraverso una combinazione di applicazioni organizzate in container, desktop virtuali, storage virtuale e piattaforme fisiche iper-convergenti. La “value proposition” di Sphere 3D è semplice e diretta: permettere alle organizzazioni di implementare una combinazione di strategie di cloud pubblico, privato o ibrido offrendogli soluzioni di storage allo stato dell’arte. Sphere 3D, insieme alle società interamente controllate Overland Storage e Tandberg Data, dispone di un ampio portfolio di marchi, tra cui Glassware 2.0™, SnapCLOUD™, SnapScale®, SnapServer®, V3, RDX® e NEO®. Maggiori informazioni sono disponibili all’indirizzo www.sphere3d.com.


Safe Harbor Statement
Questo comunicato stampa contiene dichiarazioni previsionali per loro natura soggette a rischi, incertezze e ipotesi di difficile valutazione. I risultati effettivi e la tempistica degli eventi potrebbero differire sostanzialmente da quelli anticipati in queste dichiarazioni previsionali a causa di rischi e incertezze che comprendono, senza alcuna limitazione: cambiamenti imprevisti nel corso delle attività di Sphere 3D o delle attività delle società interamente controllate, comprese, senza alcuna limitazione, Overland Storage e Tandberg Data; qualunque incremento delle esigenze di cassa di Sphere 3D; il livello di successo delle nostre collaborazioni e partnership aziendali; possibili azioni da parte di clienti, partner, fornitori, concorrenti o autorità di controllo nei confronti di Sphere 3D; altri rischi descritti di volta in volta nelle relazioni periodiche di Sphere 3D contenuti nel nostro Annual Information Form e in altri documenti depositati presso l’autorità di controllo canadese (www.sedar.com) e nei precedenti report periodici depositati presso la Securities and Exchange Commission statunitense (www.sec.gov). A seguito di nuove informazioni, sviluppi futuri o altro, Sphere 3D Corporation non si assume alcun obbligo di aggiornamento delle dichiarazioni previsionali, siano essa orali o scritte, fatte nel corso del tempo, eccetto quanto previsto dalla legge.

Tutti i nomi di prodotto o di azienda citati in questo documento possono essere marchi registrati dai rispettivi proprietari

Contatti:
Paolo Rossi
Channel Sales Manager
Mob. +39 388 3459136
paolo.rossi@tandbergdata.com

Ufficio Stampa Italia
Cynthia Carta ADV.
Mob. 3385909592
cyncarta@cynthiacartaadv.it
www.cynthiacartaadv.it

Sphere 3D:
Tina Brown
Tina.brown@sphere3D.com
1-408.283.4731



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Cynthia Carta ADV.
Responsabile account:
Cynthia Carta (Titolare Agenzia di comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere