Spoleto: vittorio sgarbi curatore della sezione arte del festival dei due mondi
Sarà nientemeno che il prof. Vittorio Sgarbi il direttore della Sezione Arte dello storico Festival dei Due mondi di Spoleto. Sabato 25 giugno alle ore 18 a Palazzo Arcani Arroni poi nell'ex Museo Civico si terrà il vernissage delle mostre alla presenza del prof. Sgarbi, di Giorgio Ferrara presidente e direttore artistico del Festival e di Salvo Nugnes amministratore delegato di Promoter Arte
Sarà nientemeno che il prof. Vittorio Sgarbi il direttore della Sezione Arte dello storico Festival dei Due mondi di Spoleto. Sabato 25 giugno alle ore 18 a Palazzo Arcani Arroni poi nell'ex Museo Civico si terrà il vernissage delle mostre alla presenza del prof. Sgarbi, di Giorgio Ferrara presidente e direttore artistico del Festival e di Salvo Nugnes amministratore delegato di Promoter Arte che ha firmato la regia dell'evento en pendant con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Regione Umbria, la Provincia di Perugia e il Comune di Spoleto con il contributo di Fondazione Roma Arte e Musei. Il prof. Sgarbi ha voluto sottolineare nell'edizione di quest'anno l'italianità, nel segno delle celebrazioni del 150esimo dell'Unità Nazionale, e le celebrazioni dell'Arte e della Cultura Russa in Italia proponendo un terreno di incontro fra due culture e due mondi artistici, quello russo e quello europeo, che celebrasse le arti in tutte le loro forme.Sgarbi a Palazzo Racani Arroni in particolare presenta ad una platea internazionale i prestigiosi plastici con le zucche di Daniela Severi, le sublimi forme tratte dall'archeologia della psiche di Luciana Matalon e le tele meravigliose di Fedor Kus'mic Suskov in dualismo tra arte antica ed arte contemporanea unico nel suo genere, dove l'arte rinascimentale di Palazzo Racani Arroni fa da cornice e s'inchina a questi grandi maestri d'arte a cavallo fra il XXesimo ed il XXI secolo.Info su www.promoterarte.it.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere