HI-TECH
Comunicato Stampa

Stampa 3D anche per il cibo

26/02/14

Grazie ad appositi macchinari 3D sarà presto possibile “stampare” anche il cibo. Il nuovo prodigio tecnologico si chiama Foodini e costa circa 1000 euro.

Forse, con le grandi possibilità offerte dalla tecnologia, era solo questione di tempo: grazie ad appositi macchinari 3D sarà presto possibile “stampare” anche il cibo. Anzi, l’apparecchiatura che invaderà presto le cucine (si parla di metà 2014) ha già un’identità: si chiama Foodini.

L’aggeggio in questione, il cui costo si aggirerà intorno ai 1000 euro, avrà sempre una “cartuccia” contenente gli ingredienti freschi da modellare. Chiaramente, le “stampe” debbono essere sorvegliate e, successivamente, cotte. Lo specifica Lynette Kucsma, ex-Microsoft che ora lavora per l’azienda che ha confezionato l’invenzione.

Un’idea che risulterà utile alle grandi cucine, quelle dei ristoratori o delle case-famiglia, ma non è escluso che trovi delle applicazioni pure presso i normali appartamenti: dare forme particolari alle pietanze è un modo per attirare l’attenzione dei bambini, magari quelli capricciosi che si fanno pregare per mangiare.

E visto che siamo in tema, pare che la stampante sia sul “blocco delle comande” del “ristorante” più importante d’Italia, la Barilla. Infatti, l’azienda è allettata dalla possibilità di realizzare tipi e quantità di pasta a seconda dei bisogni specifici di una tavola calda o di una trattoria, sul momento. Sono già in corso alcuni esperimenti in collaborazione con TNO di Eindhoven: in alcuni ristoranti della città è possibile portare un disegno in una chiavetta USB per avere la pasta della foggia che si preferisce.

Certo, le materie prime devono essere di qualità. E poi, in questa fase sarebbe importante verificare se le vettovaglie risultano alterate, e che sapore hanno.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
DadoNet snc
Responsabile account:
Tonya Puleo (SEO specialist e Webmarketer)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere