EVENTI
Comunicato Stampa

'STATISTICA 2.0': Istat con Informa Sistemi per la decima conferenza nazionale

05/01/11

Roma, 16 dicembre 2010. Si è conclusa la decima conferenza nazionale di Statistica, presso il Palazzo dei Congressi dell’EUR.

La scelta di chiamare il ciclo annuale di conferenze “Statistica 2.0”, segnala la volontà di evidenziare il passaggio della statistica ad un livello superiore, per confrontarsi con le nuove sfide, incluse quelle poste dai nuovi scenari tecnologici, ed essere sempre al servizio della società.
Informa Sistemi ha curato l'allestimento della conferenza fornendo il complesso dei supporti audio-video, l’intrattenimento in tecnologie interattive e la regia completa dell'evento con up load in tempo reale di tutti gli eventi. Una miriade di monitor EDV touch screen, installati in tutte le aree del palazzo dei congressi, ha permesso di accedere in tempo reale al programma, ai contenuti video, alla fotogallery, ai twitter dell'evento, ai profili dei relatori, ai poster utilizzati per le conferenze, alle news e alla mappa del palazzo dei congressi. L'applicazione è stata sviluppata ad hoc per ISTAT e tutti i materiali potevano essere scaricati dai partecipanti, direttamente dal monitor tramite chiavetta USB appena dopo il termine di ogni conferenza. Sul Video wall sono state proiettate le dirette delle conferenze.
Tra una conferenza e l’altra il pubblico si è potuto intrattenere con l’innovativo Dispositivo “realtà aumentata” ed è parso molto divertito dalle proiezioni interattive di Touch my Brand.

Una massiccia dose di tecnologia, questo perché la statistica “deve confrontarsi oggi con nuove sfide, incluse quelle poste dai nuovi scenari tecnologici, in rapidissima evoluzione. L'uso pervasivo delle nuove tecnologie per la gestione e la comunicazione dell'informazione e lo sviluppo del cosiddetto Web 2.0, infatti, aprono prospettive inedite nella produzione e nell'uso dell'informazione statistica, in cui la classica divisione tra chi produce i dati e chi li utilizza, diviene più sfumata, favorendo la formazione di nuovi interlocutori”, come spiega il presidente dell’ente Enrico Giovannini.
Alla conferenza sono intervenuti più di 140 relatori. Fra questi sono da segnalare rappresentanti del mondo politico e delle istituzioni: oltre al capo dello stato Giorgio Napolitano, che è stato presente all’apertura dei lavori, si elencano il Sindaco di Roma Gianni Alemanno, il Ministro del lavoro e politiche sociali Maurizio Sacconi, il Vice Presidente del Senato Emma Bonino, l’onorevole Enrico Letta, il presidente della Conferenza Presidenti Regioni Vasco Errani, il presidente del CNEL Antonio Marzano, autorevoli manager e opinion leader, da Innocenzo Cipolletta a Corrado Passera, da Marco Fortis a Ilvo Diamanti – giornalisti della carta stampata e radio-televisivi come Alessandra Galloni (Wall Street Journal) Dario Laruffa (conduttore del tg2 della sera), Stefano Lepri (La Stampa), Sarah Varetto (Sky tg24), Antonio Signorini (Il Giornale), Roberto Pippan (giornale Radio rai). E ancora, i rappresentanti delle associazioni dei consumatori, degli storici, del movimento open data, esponenti del mondo accademico e studenti di scuole medie e superiori nell’inedita veste di “giovani statistici”.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
InformaSistemi S.p.A.
Responsabile account:
Antonella Giovinazzo (Ufficio stampa e social media manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere