'STUDIO 254 SHOW' dal 15 ottobre, ogni venerdi' su gold tv italia
I protagonisti del nuovo programma televisivo saranno gli studenti del corso Nuovi personaggi per la tivu di Studio 254
Il conto alla rovescia è ormai partito. A Studio 254, l’accademia di spettacolo e comunicazione di Cesare Lanza, si stanno definendo, infatti, i dettagli del programma Studio 254 Show che vedrà gli allievi della scuola protagonisti sin dal primo giorno di lezione.
Studio 254 Show andrà in onda ogni venerdì a partire dal 15 ottobre 2010 (e con replica la domenica) sui canali Gold Tv Italia del digitale terrestre, Gold Tv Sat-Sky e sul network nazionale di canali a loro associati.
La sfida del nuovo anno accademico risiede proprio nel progetto ambizioso e innovativo di coinvolgere gli iscritti del corso Nuovi personaggi della tv nella realizzazione di una trasmissione televisiva.
Il corso Nuovi personaggi per la tivu darà a tutti coloro che desiderano prepararsi ad avere successo in tv l’opportunità di sperimentarsi in differenti discipline: dalla conduzione allo spettacolo, dal giornalismo alla scrittura televisiva.
Il corso Nuovi personaggi per la tv è rivolto ad aspiranti conduttori e conduttrici, presentatori e presentatrici, autori televisivi, giornalisti, show girl, attori, intrattenitori, comici, imitatori.
Il corso è strutturato secondo un percorso che porterà alla realizzazione di Studio 254 Show, il programma nel quale ciascun allievo sarà impegnato sul campo, in base alle sue specifiche qualità e vocazione. Il programma avrà una durata di 30 puntate, con cadenza settimanale, ed andrà in onda in prima serata su un canale della piattaforma del digitale terrestre, su territorio interregionale e nazionale.
Per ulteriori dettagli su costi e durata scrivere a:
info@studio254.it o telefonare al numero 06.45434558 oppure 339.2038904
Ricordiamo che le aule dell’accademia Studio 254 sono situate nel quartiere Appio di Roma, nell’istituto Don Orione (Via Appia Nuova 254, facilmente raggiungibile attraverso la linea A della metropolitana).
Il direttore artistico dell'Accademia è Cesare Lanza.
Tra i personaggi principali intervenuti a Studio 254 per le lezioni, gli incontri e le interviste con gli studenti ricordiamo:
Giulio Andreotti, Paola Perego, Lucio Presta, Sonia Bruganelli, Fioretta Mari, Piera Degli Esposti, Tiberio Timperi, Cristiano Malgioglio, Rosanna Lambertucci, Stefania Orlando, Milo Infante, Raffaello Tonon, Franco Oppini, Gabriella Germani, Emanuela Tittocchia, Loretta Martinez, Viviana Bazzani, Aurora Mascheretti, Micol Ronchi, S.A.R. la Principessa Wijdan Fawaz Al Hashemi, S.E. Miklos Merenyi, Marco Benedetto, Mario Tonucci, Aldo De Luca, Gianfranco Scancarello, Paolo Taggi, Silvia Zavattini, Massimo Cotto, Andrea Lo Vecchio, Gianfranco Sciscione, mons. Luciano Frigerio, Mario Maffucci, Giorgio Chessari, Gaetano Castelli, Paolo Costella, Domenico Mazzullo, Rosario Sorrentino, Barbara Cappi, Luigi De Filippis, Marco Salvati, Marco Luci, Stefano Pieri, Ugo Porcelli, Tommaso Marrazza, Alma Manera, Alfonso Bottone, Pina Bevilacqua, Giovanni Filippetto, Carmen Di Domenico, Ninni Santoro, Vittorio Salvati, Marco Odoni, Maurizio Spagliardi, Franco Recanatesi, Nenella Impiglia Curzi, Roberto Tucciarelli, Vanni De Lucia, Max De Angelis, Fabrizio Bracci, Alessandro Ferri, Silvia Giacomantonio, Fiammetta Jori, Corrado Sena, Emilio Sturla Furnò, Vittorio Torre, Fabrizio Romagnoli, Gabriele Giardini, Rachele Zinzocchi, Antonella Parmentola
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere