Studio Logos in Progress alll'Auditorio dell'Università della Svizzera Italiana per presentare il libro Stabilimento di Borgostinto
"Da un libro di racconti sulla vita di fabbrica, scritto da un manager, alcune riflessioni sull'etica dell'economia". Studio Logos in Progress organizza un incontro con l'autore Roberto Bramani Araldi, Markus Krienke, docente di etica dell'economia e la giornalista e scrittice Nicoletta Romano. 17 dicembre 2012 all'Auditorio dell'USI di Lugano.
Lunedì 17 dicembre 2012 alle 18.00 presso l'Auditorio dell'USI (Università della Svizzera Italiana) verrà presentato alla stampa del Canton Ticino e ai responsabili delle Human Resources delle aziende presenti sul territorio, il libro Stabilimento di Borgostinto.
Una presentazione destinata innanzitutto alla sensibilizzazione su di un argomento che l'autore ha inteso denunciare con garbo ed eleganza: cinismo aziendale, conseguimento del profitto a tutti i costi e conseguente perdita di qualsiasi ritegno da parte del management.
Pudore, incondizionato attaccamento al proprio lavoro e ricerca dell'equilibrio nella quotidianità da parte dei "subalterni". Eletti e Inferiori, due mondi paralleli destinati a non incontrarsi mai, ma inesorabilmente legati nel condizionamento dei reciproci destini.
Un libro di racconti potrebbe sembrare un insolito ed improbable strumento di denuncia, ma ciò che lo rende piu' credibile di un saggio è in questo caso l'esperienza dell'autore: storico manager, con un ruolo significativo nello sviluppo di una nota multinazionale del beverage.
Da qui lo spunto per alcune riflessioni con l'intervento di Markus Krienke, Professore di Etica sociale cristiana e Etica dell'economia, Nicoletta Romano, giornalista e scrittrice e naturalmente l'autore, Roberto Bramani Araldi.
Modera l'incontro Maria Rosaria Iglio, Direttore Comunicazione della Studio Logos in Progress di Lugano
Ufficio Stampa Studio Logos in Progress Lugano
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere