Su Shareprise.it cresce la popolarità di Famoc FancyFon
Famoc si presenta come una soluzione potente e completa per gestire il complesso ecosistema mobile delle aziende.
A sei mesi dalla sua nascita, Shareprise.it, la piattaforma creata da Italsel per la distribuzione di soluzioni legate al Cloud, sta ottenendo sempre maggior consenso. Ad oggi, oltre 200 Reseller e System Integrator propongono ai propri clienti i servizi inerenti alla Protezione dei Dati, Videoconferenza, Backup & Recovery, Endpoint and Exchange Protection, Remote System Management, Document Management e Gestione Centralizzata dei Device Mobili Aziendali. Proprio in quest’ultima categoria figura una delle soluzioni tra le più richieste su Shareprise.it: Famoc di FancyFon, società irlandese presente da anni nel segmento dell’MDM. Si tratta di un’applicazione finalizzata, anche nella modalità cloud-based, alla gestione aziendale di Smartphone e Tablet, una esigenza di mercato in rapida crescita ed espansione.
“Famoc è una delle soluzioni più apprezzate dal canale” commenta Marco Puddu, Mobile Product Manager & Support di Italsel. “Questo perché, con l’aumento del fenomeno della consumerizzazione, ovvero dell’utilizzo di dispositivi mobili non solo per uso personale ma anche per accedere alle applicazioni aziendali, consente la gestione centralizzata e remota di un numero qualsiasi di smartphone o dispositivi di rete, anche basati su differenti sistemi operativi. E’ inoltre una soluzione innovativa perché, pur riferendosi a un mercato tradizionale come quello della gestione dei device mobile, opera per la prima volta nel cloud”.
La migliore soluzione per la gestione dei device mobile
Famoc permette la gestione centralizzata e remota, over-the-air e in tempo reale, di un numero qualsiasi di smartphone o dispositivi di rete, basati su vari sistemi operativi tra cui RIM, Symbian, Apple, Windows Mobile, Android. Si caratterizza per la capacità di tutelare l’azienda e le sue informazioni operative essenziali applicando le normative e garantendo il trasferimento sicuro dei dati; offre inoltre un efficace sistema di monitoring, gestione delle configurazioni, gestione delle applicazioni, assistenza remota, e ripristino. E ancora, consente alle aziende di fornire i software necessari a un numero qualsiasi di dispositivi e di configurare le connessioni degli utenti, senza che sia necessaria una presenza fisica, il che migliora l’efficienza del personale e accresce la produttività dell’azienda.
Sul fronte della gestione delle risorse, rileva, archivia e riferisce informazioni sulle risorse hardware e software, tra cui la marca del dispositivo, la versione del sistema operativo, i software installati, e consente la configurazione remota dei parametri e l'applicazione delle normative aziendali. Nel far ciò, il sistema garantisce una comunicazione sicura tra il server Famoc e i dispositivi cellulari.
Non da meno, è in grado di sincronizzare i dati archiviati sui dispositivi cellulari allo scopo di creare copie di sicurezza e fornire accesso comune alle risorse condivise. Il backup avviene sul Server Famoc e, da lì, può essere trasferito nuovamente su qualsiasi nuovo e/o diverso smartphone. In questo modo, anche durante un viaggio o una trasferta, un documento può essere distribuito over-the-air a un numero qualsiasi di telefoni, a tutto vantaggio della produttività.
Sul fronte della gestione della sicurezza, implementa le normative di sicurezza aziendali consentendo regole di accesso diversificate per i gruppi e i dati condivisi, con profili utente predefiniti. Consente inoltre all'amministratore di disattivare agli utenti l’installazione di una applicazione o di limitarne l'utilizzo di altre.
Qualora un dispositivo venga perduto o rubato, è in grado di eliminare specifiche applicazioni e dati o di avviare un ripristino completo. Infine, per garantire che i dati di contatto vulnerabili non vadano persi, Famoc consente agli utenti di eseguire sessioni di backup crittografate e personalizzate.
Non da ultimo, fornisce assistenza remota a clienti e dipendenti aziendali. Il software consente infatti all'amministratore di assumere il controllo a distanza dei dispositivi cellulari e di visualizzarne la schermata nonché di utilizzarne la tastiera, proprio come se vi accedesse fisicamente.
Italsel srl (www.italsel.com – www.mobability.it – www.shareprise.it) - Distributore a Valore Aggiunto sul Mercato nazionale dal 1993, molto conosciuto per la costante attività di scouting sui mercati più importanti (primo ad introdurre in Italia, marchi come RedHat, Suse, Netscape, Winzip, Acronis ecc), ha come mercati di riferimento la Sicurezza, il Networking, il Byod, il Cloud Computing ed il Mobile Computing. Le soluzioni proposte sono destinate ai Sistemi Informativi di ogni tipologia di Azienda (PMI e Enterprise), private o Pubblica Amministrazione.