Successo per IP Security Forum 2011: innovazione per davvero, la sfida continua in autunno
Lo scorso 14 aprile il comparto sicurezza ha consacrato il suo forte interesse per le tematiche e i percorsi formativi proposti da IP Security Forum, una giornata dedicata non solo alla videosorveglianza su IP, ma anche al controllo accessi, all'antintrusione, ai sistemi di comunicazione sicura, alla building automation, ossia a tutti i segmenti della sicurezza che già utilizzano o che stanno migrando verso l’IP. Significativi i dati finali: 831 registrati (+ 26% dell'edizione 2010); oltre 1.200 mq di superficie; 22 relatori (2 stranieri); 2 sessioni convegnistiche plenarie; 1 arena allestita per percorsi formativi live spettacolarizzati; 1 talk show; 2 eventi paralleli curati da Associazioni di categoria; 8 media partner; 15 autorevoli patrocini. Numeri che confermano IP Security Forum come l'evento trainante per una proficua convergenza tra operatori della security tradizionale e mondo IT e networking.
Il 14 aprile scorso ad Assago, un ricco programma formativo ha accompagnato tecnici della sicurezza, dell'IT e del networking, consulenti e progettisti del settore, buyer e utenti finali in una giornata di fiera, di relazioni e anche di divertimento. Tre erano le linee tematiche sulle quali convergevano sia il programma convegnistico, sia il percorso espositivo: mercato e opportunità di business dell'IP, networking e tecnologia IP sul campo, videosorveglianza e privacy.
Attraversando queste tematiche sotto il profilo tecnologico, ma anche normativo, culturale e di business, IP Security Forum ha risposto in una giornata alla domanda-chiave “come fare affari con l’IP nel comparto sicurezza”.
Una scelta contenutistica che si è rivelata vincente, stando agli importanti numeri registrati agli ingressi. “La forte crescita dei visitatori è indice di un ritorno di interesse e di fiducia e fa ben sperare per lo stesso futuro del settore, chiamato oggi ad affrontare una svolta tecnologica importante. IP Security Forum ha dato un'identità alla nascente community dell'IP Security attraverso proposte interattive, coinvolgenti e 2.0 e attraverso il coinvolgimento di opinion leader e decisori, sia lato vendor sia lato end user” - dichiara Andrea Sandrolini, Amministratore Delegato di Ethos Media Group, organizzatore dell'evento ed editore del magazine bimestrale A&S Italy.
“Ogni tema è stato proposto con formule innovative e sorprendenti: dalla formazione spettacolo con gag e musica, alla demo sul tecnico della TVCC IP al lavoro in streaming tv, dal talk show sulla crisi come opportunità, al question time su videosorveglianza e privacy. Inoltre abbiamo attivato un servizio di trasporto per permettere a chiunque di raggiungere l'evento e di consolidare le proprie relazioni ancor prima di raggiungere l'evento” - ha aggiunto Roberto Motta, Presidente di Ethos Media Group.
Le fiere partono dal prodotto per costruirci intorno un tessuto congressuale.
Ma spesso risultano dispersive, prive d’identità: fiere senz’anima magari decise da chi non conosce il settore e i suoi fabbisogni formativi.
IP Security Forum ha messo la cultura al centro e il prodotto a corollario di un percorso formativo compiuto.
L'evento quindi si è caratterizzato per essere terreno di incontro e di studio sulle problematiche connesse all'IP Security, alla sicurezza dei dati, al networking, alla privacy.
Una ricca area expo incorniciava e dava valore alle tematiche proposte, consentendo di toccare con mano l'eccellenza costruttiva e il grado di innovazione tecnologica dell'IP Security. La felice scelta di allestire l'arena - fulcro delle attività formative live - al centro dell'area expo ha ulteriormente attratto l'attenzione dei visitatori verso le tecnologie presentate in seno all'evento.
L'entusiastica risposta del pubblico e i numerosi patrocini ed eventi paralleli curati dalle Associazioni di categoria hanno confermato IP Security Forum come piattaforma privilegiata per avviare o consolidare delle concrete opportunità di business.
“Il successo dell'edizione 2011 e l'apprezzamento del suo format e delle sue scelte contenutistiche originali ed innovative, ci incoraggiano a rilanciare sin d'ora la sfida di IP Security Forum edizione autunnale, di scena a Bari il prossimo ottobre” - conclude Roberto Motta.
Arrivederci quindi a Bari in ottobre.
I Partner
Doveroso è ringraziare le tante realtà che, in un momento non semplice, hanno scelto di investire nella formazione e della cultura, rendendo possibile l'evento: Aasset Security Italia, Adi Global Distribution, Advanced Innovations, All.Net Italia, Andres Electronics, Arteco IVS, Aips, Aipsa, Aipros, Andip, Anciss, Areanetworking.it, Asis Italy, Assistal, Assosicurezza, Associazione Installatori Casetani, Assotel, Axis Communications, Beta Cavi, Bettini, Blancco Italy, Bpg Radiocomunicazioni, CBC (Europe), Centro Studi ItaSForum, Commend Italia, Daitem, Dallmeier Italia, Deatronic, D-Link Mediterraneo, Eico, ELP - Wolf Safety, Eurogroup, Europa Networking, Exxsec, Federprivacy, Federsicurezza, Fonarcom, Fortimpresa, Gps Standard, IndigoVision, Inim Electronics ,IP Users Group, Matrox Electr. Systems, Merit Li Lin, Mesa, Milestone Italia, Multisentry Solutions, New Business, Notifier Italia, Panasonic System Networks, Pelco by Schneider Electric, Pico, Rimage Europe, Samsung Techwin, Selea, Sfera Networks, Sintel Italia, Sir.Tel., Technoaware, Trans Audio Video, Tuv Italia, Vicon, Videotec, Videotecnica, Videotecnologie.
IP Security Forum, è il primo evento in Italia che si occupa di IP Security. Poggia su un concept inedito, che trova nell'innovazione il proprio punto di sintesi. Innovazione nell'offerta tecnologica, nella scelta contenutistica, nella chiave espositiva, nella proposta formativa e nelle formule di intrattenimento, studiate appositamente per fare community, fare sistema e generare business in un clima disteso e confidenziale.
IP Security Forum è un evento strettamente B2B dedicato ai tecnici della sicurezza, dell'IT e del networking, ma anche ai consulenti, ai buyer e agli utenti finali.
IP Security Forum, la prima rassegna all-in-one di soluzioni, tecnologie e applicazioni per l'IP security. Un evento dedicato non solo alla videosorveglianza su IP, ma anche al controllo accessi, all'antintrusione, ai sistemi di comunicazione sicura, alla building automation, ossia a tutti i segmenti della sicurezza che utilizzano o che stanno migrando verso l'IP.
Esserci significa essere vicini agli investitori e ai decision-maker del settore sicurezza.
www.eventi.ethosmedia.it
Ethos Media Group srl è una casa editrice che si occupa non solo di prodotti editoriali su supporto tradizionale e multimediale ma anche di organizzazione venti e di comunicazione integrata.
Ufficio Stampa:
Giulia Sandrolini
stampa@ethosmedia.it
www.ethosmedia.it