ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Sud Polo Magnetico: Cestari, "il Mezzogiorno riparte guardando all'Africa"

27/04/20

Proposte per il rilancio dell'economia italiana e del Sud

FotoSono internazionalizzazione e condivisione dei mercati le leve sulle quali verrà sollevata l'economia del Mezzogiorno d'Italia nella fase due della Pandemia da Coronavirus. Ne è convinto l'ingegnere Alfredo Cestari, noto imprenditore italiano, numero 1 del Gruppo Cestari, nonché Console Onorario della Repubblica Democratica del Congo, presidente della Camera di Commercio Italafrica e Commissario Generale di Burundi Expo. Un curriculum incredibile, una carriera costellata di soddisfazioni e risultati raggiunti, il merito di essere un moderno Marco Polo e aver individuato nella via del Continente nero, una sorta di moderna via della seta. Il tutto i traduce nel suo progetto: Sud Polo Magnetico.

Ciliegina sulla torta della sua visione strategia in merito al Mezzogiorno d'Italia e alla sua rinascita in chiave industriale, Cestari rende noto il suo progetto pilota: "Sud Polo Magnetico". E siccome le leggi della fisica appartengono alle scienze esatte, Cestari coglie nel segno della magnitudine i parametri ideali nei quali far transitare l'idea di rinascita del Sud del Paese. Parole d'ordine: innovazione, trasformazione, potenziamento, infrastrutturazione e progettualità. Le risorse sono tante ed appartengono ai territori e alle grandi vocazioni di aree sconfinate di territorio. La ricetta: i giovani e le loro idee in un mercato globale che non è più abituato ad osservare, e quindi a cogliere da ogni operazione un beneficio in termini economici e logistici. Per questo lo sguardo rivolto al Continente africano che oggi più che 5mila anni fa rappresenta il tesoro di re Salomone, segna una sconfinata varietà di opportunità a breve e lungo termine. Cestari è pronto, ma il Paese lo è?



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
ComunicaNews
Responsabile account:
Rosario Lavorgna (Giornalista)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere