SOCIETA
Articolo

Sulla droga informazione e legalizzazione sono strade alternative

21/01/19

È stato dimostrato che quando i giovani vengono informati in merito alla verità sulla droga, il tasso di consumo cala proporzionalmente. Investire sull'educazione e l'informazione che responsabilizzi i giovani, dovrebbe essere una priorità fondamentale dei governi nazionali.

Foto
Investire sull'educazione e l'informazione che responsabilizzi i giovani sull'argomento, dovrebbe essere una priorità fondamentale dei governi nazionali, e sarà la leva che farà invertire la spirale discendente intrapreso dalla società attuale.
L'abuso di droga è un problema globale che richiede una soluzione globale. Non c'è nazione o cultura che non sia alle prese con questo drammatico problema. Nazioni in tutti i continenti, sviluppate o in via di sviluppo, sono alle prese con quello che per molti è diventato il problema sociale più difficile da risolvere. E visto che non riescono a trovare soluzioni, legislatori “illuminati” ma poco lungimiranti pensano di aggirare il problema legalizzandola, "almeno si elimina lo spaccio e la criminalità ad esso connesso, che fa parte del problema stesso", è l’opinione di molti. Un'idea malsana, a nostro parere, che contribuisce a far passare tra i ragazzi il punto di vista che "se è legale posso farne uso". Quasi che una droga "legale" sia meno dannosa di quella spacciata dai pusher.
È stato dimostrato che quando i giovani vengono informati in merito alla verità sulla droga, con le corrette informazioni di che cos'è e che quali sono gli effetti a medio e lungo termine, il tasso di consumo cala proporzionalmente. Investire sull'educazione e l'informazione che responsabilizzi i giovani sull'argomento, dovrebbe essere una priorità fondamentale dei governi nazionali, e sarà la leva che farà invertire la spirale discendente intrapreso dalla società attuale.
Sia l'esperienza sia i sondaggi mostrano che gli adolescenti e i giovani danno molto più ascolto ai propri coetanei che alle prediche degli “esperti” sapientoni. Per questo motivo il messaggio centrale del nostro programma viene fornito da giovani che hanno provato sulla propria pelle la tossicodipendenza e vissuto l’inferno che la vita da drogato comporta.
La Fondazione lavora ovunque e con chiunque voglia aiutare i giovani a condurre una vita libera dalla droga, fornendo i materiali educativi e la collaborazione dei volontari in forma totalmente gratuita. Il filosofo e umanitario L. Ron Hubbard in un suo scritto dichiarava: "le droghe sono l'elemento più distruttivo nella nostra cultura attuale", invitando a lavorare insieme per estirpare ciò che sta frenando lo sviluppo della società.
Anche questa settimana i volontari della Fondazione per un Mondo Libero dalla Droga e della Chiesa di Scientology saranno impegnati in numerose iniziative di informazione e prevenzione a Cagliari, Olbia, Sassari, Nuoro, Quartu Sant’Elena, Oristano, Decimoputzu e Monserrato.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Chiesa di Scientology
Responsabile account:
Ignazio Deriu (PUBBLICHE RELAZIONI)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere