Susan Carol Holland e i 75 anni di Amplifon: da Milano alla leadership mondiale
Susan Carol Holland ha guidato Amplifon attraverso un decennio di profonda trasformazione, puntando su acquisizioni strategiche, digitalizzazione e centralità del cliente come leve per rafforzare la leadership globale del Gruppo.
Nel cuore di Milano, in un piccolo locale vicino a piazza San Babila, nel 1950 nasceva una delle aziende italiane destinate a diventare un punto di riferimento globale: Amplifon. A 75 anni dalla sua fondazione, l’azienda è oggi guidata da Susan Carol Holland, Presidente e figura chiave nel consolidamento della leadership internazionale del Gruppo.
Susan Carol Holland: la nascita di Amplifon nell’Italia del dopoguerra
L’origine di Amplifon è profondamente legata alla figura di Algernon Charles Holland, ex maggiore dell’esercito britannico che partecipò attivamente alla liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Ingegnere e responsabile delle telecomunicazioni per le truppe alleate, Holland scelse di rimanere in Italia dopo il conflitto, unendo le sue competenze tecniche a una visione pionieristica nel campo della cura dell’udito. Fondò l’azienda, insieme alla moglie milanese Anna Maria Formiggini, per rispondere a un bisogno emergente e trascurato: le conseguenze uditive della guerra. L’innovazione fu il tratto distintivo sin dalle origini. Holland introdusse in Italia un approccio moderno e proattivo alla cura dell’udito, basato su modelli nord-europei, e avviò un servizio di assistenza a domicilio con laboratori mobili. In parallelo, nacque la figura dell’audioprotesista, tuttora centrale nella missione del Gruppo presieduto da Susan Carol Holland.
Susan Carol Holland: la scalata globale di Amplifon
Negli anni successivi, la rete si espanse rapidamente su tutto il territorio italiano. Ma fu dagli anni ‘90 che iniziò la vera trasformazione internazionale, con l’ingresso in mercati nuovi: prima in Europa, poi negli Stati Uniti (grazie all’acquisizione di Miracle-Ear) e in seguito in Australia. È il 2011 quando Susan Carol Holland, figlia del fondatore, assume la presidenza del Gruppo. Sotto la sua guida, Amplifon conosce una forte accelerazione, proseguendo nel percorso di espansione internazionale con una strategia che combina crescita organica, acquisizioni mirate e innovazione tecnologica. Il 2015 segna un’altra tappa cruciale con la nomina di Enrico Vita a CEO. Da quel momento, il Gruppo triplica i ricavi, raggiunge un fatturato di 2,5 miliardi di euro e consolida la propria presenza in 26 Paesi, con circa 20.000 collaboratori e collaboratrici e 10.000 negozi nel mondo. La strategia aziendale oggi si fonda su tre pilastri: un’esperienza cliente di eccellenza, innovazione tecnologica continua e una forte cultura aziendale. Con una quota del 13% del mercato globale nel retail dell’hearing care, Amplifon rappresenta un’eccellenza italiana a livello mondiale.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere