SWISS & GLOBAL CUP – CLASSIC 12’ DINGHY edizione 2012
SWISS & GLOBAL CUP – CLASSIC 12’ DINGHY Edizione 2012: un viaggio per mare e per terra s’incontrano e nuotano sulle onde della qualità e del bien vivre in un puzzle tra mare, sport, stili di vita, abitudini all’insegna dei prodotti del territorio
SWISS & GLOBAL CUP – CLASSIC 12’ DINGHY
Edizione 2012:
un viaggio per mare e per terra
s’incontrano e nuotano sulle onde della qualità e del bien vivre in un puzzle tra mare, sport, stili di vita, abitudini all’insegna dei prodotti del territorio
1° TAPPA - VARAZZE 30 MARZO - 1 APRILE 2012:
Partita da Varazze la Swiss Global Cup – Classic 12’ Dinghy presenta per l’edizione 2012 un format rinnovato, una nuova hospitality che propone prodotti enogastronomici regionali.
Si ricomincia, come da tradizione, dalla Liguria da venerdì 30 marzo a domenica 1 aprile 2012. Per il quarto anno consecutivo il porto turistico di Marina di Varazze ospiterà la prima tappa della manifestazione: “Siamo particolarmente felici come Marina di Varazze di accogliere le tre giornate di evento che non saranno soltanto all’insegna della grande vela ma anche alla scoperta dei nostri luoghi e dei nostri sapori, grazie alle iniziative organizzate a latere della regata – afferma Giorgio Casareto, Direttore di Marina di Varazze – in linea con la nostra filosofia questa edizione della Swiss & Global Cup - Classic 12' Dinghy offre la possibilità di vivere il mare coniugando sport, divertimento e aggregazione; quest’anno sarà una festa, sia a terra che a mare”.
Non solo regate dunque ma uno spazio da vivere e che consente di immergersi nell’atmosfera della manifestazione, gli stand trasformati in corner con prodotti di aziende locali, vini e food, con le immagini dello splendido territorio ligure, per un racconto di un mare e di una terra unici e famosi al mondo, per esaltare le eccellenze del suo territorio: ad attendere i dinghisti ci sarà, infatti, un hospitality più ampia, una vera e propria “casa itinerante dedicata al mondo del dinghy 12’ classico” aperta al pubblico per gustare prodotti tipici e scoprire usi e costumi della regione che ospita la manifestazione.
Questo il programma “parallelo” alla competizione in acqua che vede protagoniste le realtà locali. Quattro le aziende coinvolte per scoprire i sapori liguri: l’Azienda Agricola Parodi, l’Apicoltura Montali, I formaggi del Boschetto, la Sassellese ed il Birrificio Charles.
Chiusura con la cerimonia della premiazione, che ha visto il primo premio a Filippo Jannello, con gli strepitosi profumi del pesto ligure dell’azienda Rossi, nata nel 1947.
I premi sono realizzati dalla ditta fiorentina di arredamento d’interni Official Supplier Riccardo Barthel e, per questa edizione, sono totalmente rinnovati.
I premi sono in lamiera di rame ed hanno un profilo che riprende la sezione dello scafo a clinker. Anche la scelta della lega non è casuale: nelle fasi di costruzione del dinghy in legno il rame è fondamentale poiché i chiodi che mantengono saldo il fasciame alle ordinate sono proprio di questo materiale. Resta la tradizionale lanterna in ottone che si aggiudicherà il campione assoluto al termine delle sei tappe del circuito.
Prossima tappa la carovana dei Dinghy 12’ Classico si trasferirà nel Golfo di Napoli - da venerdì 27 a lunedì 30 aprile 2012 - per l’appuntamento partenopeo a cura del R.Y.C.C. Savoia della Swiss & Global Cup – Classic 12’ Dinghy.