Synkronya.it, internet riparte da zero con il nuovo motore di ricerca sociale italiano
Un nuovo progetto da Biella cambierà internet. Grafico, sociale, il motore di ricerca diventa sistema operativo trasformando i contenuti delle pagine web in file e cartelle.
Biella.
La rete come un immenso computer dove tutti abbiamo uno spazio. I nostri articoli, video su You Tube e post su Facebook diventano file e cartelle. Universi paralleli che non sono più separati ma trovano un punto di collegamento tra loro. Synkronya è questo, un portale che collega ogni Universe in un unico Multiverse. Universe siamo noi con i nostri interessi e ciò che fa parte della nostra vita.
L'interfaccia avanzata permette di fare più operazioni contemporaneamente senza lasciare la pagina; ad esempio guardare un video su youTube metre guardo le news giornaliere.
Synkronya è innovazione, porta sul browser un sistema operativo con il quale organizzare internet a nostro piacere.
Il motore grafico e sociale di Synkronya viene definito Multiverse. In Multiverse non ci sono richieste di amicizia, possiamo visualizzare i contenuti di tutti gli utenti. L'accesso ai file e cartelle viene regolamentato dai permessi che l'utente imposta quando crea il contenuto. Non ci sono i “Mi piace” che vengono sostituiti dai “file Link”: un utente copia un file per tenerlo sempre a disposizione senza modificare l'originale, gli utenti copiano file di loro sicuro interesse.
Multiverse non ricava automaticamente i contenuti dai siti internet in quanto punta ad avere una base nuova di indicizzazione per dare un servizio più mirato a ciò che interessa realmente agli utenti.
Synkronya è e-commerce: i prodotti, che possiamo trovare ogni giorno su internet, diventano file indicizzati da Multiverse permettendo agli utenti di visualizzarli, acquistarli e condividerli.
L'e-commerce in Synkronya viene definito Oversecond: molte azioni che farete su Synkronya fanno accumulare punti. I punti permettono di avere sconti sull'acquisto dei prodotti venduti attraverso Oversecond.
Ora Synkronya è in fase beta, detta Humanity, ogni utente che si iscrive puo' accumulare punti e partecipare alle prime campagne Oversecond definite campagne sociali; ogni utente che partecipa a Humanity potrà avere favolosi regali.
Internet ora ha un nuovo volto, un nuovo accesso veloce alle informazioni. Un progetto ambizioso che Sansone Fabrizio, programmatore da Biella, vuole realizzare.
Il primo passo è pubblicare il progetto su indiegogo, sito per il crowdfunding per ricavare i primi fondi che serviranno a istituire una società e portare il nome di Biella nel mondo.
Synkronya nasce dall'idea di dare più spazio ai contenuti, di organizzarli e permettere agli utenti di avere sempre un collegamento tra le informazioni che si trovano su internet; dare un'identità ai contenuti. Facebook ci connette, Google ci da le informazioni, Synkronya ci permetterà un facile accesso ai contenuti e forse la risposta alla domanda che noi tutti ci poniamo davanti al computer: e adesso cosa cerco?
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere