TÜV Rheinland Italia: servizio a 360° per la normativa EN 1090
TÜV Rheinland, già da marzo 2011, propone e rilascia la certificazione EN 1090 per il settore acciaio-alluminio.
Pogliano Milanese - TÜV Rheinland, leader internazionale per la certificazione di prodotto e sistemi di gestione, è stato il primo Ente, notificato a livello europeo, per le verifiche e il rilascio dei certificati per il controllo della produzione in ambito edilizio secondo la normativa EN 1090. A partire dal 1 luglio 2014 diverrà cogente e sarà obbligatoria per tutte le aziende che realizzano strutture, o parti di strutture, in acciaio/alluminio.
Seminari, formazione e workshop
TÜV Rheinland Italia, oltre al rilascio della certificazione del Sistema di controllo e di Fabbricazione secondo la normativa EN 1090, organizza momenti di informazione e formazione sulla normativa cogente.
A partire dai seminari, gratuiti per produttori, costruttori e operatori di settore, per informarli in merito a specifiche normative, relativi aggiornamenti e servizi che l’Ente mette a disposizione per la formazione del personale e per ottenere la certificazione.
A seguire con la formazione: TÜV Rheinland Italia, attraverso la sezione TÜV Akademie, propone il Corso Base sulla EN 1090 e il Corso di formazione sulla EN 1090, destinato in particolare ai direttori tecnici, consulenti, coordinatori e responsabili del sistema gestione qualità in saldatura.
Il Corso di formazione sulla EN 1090 fornisce le basi teoriche e pratiche per la corretta marcatura CE delle strutture in accordo alla norma armonizzata EN 1090-1 (dicembre 2010).
“Tra le finalità del corso – spiega Giorgio Gaspani, Technical Manager e docente TÜV Rheinland Italia – vi è anche quella di fornire le indicazioni specifiche sui requisiti della EN 1090-2 anche con riferimento alle previgenti regolamentazioni, in particolare del DM 14 Gennaio 2008 “Norme Tecniche per le costruzioni” per le costruzioni metalliche saldate”.
Nell’ottica di andare sempre più incontro alle esigenze dei clienti, TÜV Rheinland Italia rende disponibili i nuovi corsi anche in-house, come già avviene su tutta l’offerta formativa. In questo modo il cliente può scegliere la località (solitamente la propria sede) e la data più idonea in linea con le proprie attività lavorative.
Infine, il dipartimento Industrial Services di TÜV Rheinland Italia organizza il workshop con il patrocinio di Fondazione Promozione Acciaio e con la collaborazione di partner selezionati. È proposto quale momento di informazione in merito al panorama normativo in evoluzione sia a livello nazionale sia comunitario.
Date prossimi corsi sulla EN 1090
- Corso di Formazione sulla EN 1090, 16-17-18 maggio a Pogliano Milanese (MI)
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere