Taglio laser tubolari, impianti e macchine fibra ottica
La carpenteria metallica che lavora per conto terzi, è oggi giorno, di fatto obbligata ad investire in una macchina per il taglio laser dei tubolari in acciaio.
Ogni carpenteria metallica, ha tra le fasi di lavoro iniziali il taglio laser, questo processo, fino ad un decennio fa si rivolgeva solamente alle lamiere, infatti quando si sente parlare di taglio laser, la prima cosa che viene in mente è la lavorazione di lamiere, al giorno d’oggi esistono impianti e macchine taglio laser in grado di lavorare tubolari in acciaio, ferro e alluminio con alta produttività.
Spesso, ciò che rende competitivo una carpenteria metallica che lavora per terzi, è unire il taglio laser lamiere al taglio laser dei tubolari, questo perchè sempre più progettisti disegnano componenti, strutture o addirittura impianti industriali, utilizzando sia lamiere che tubolari lavorati con questa tecnologia.
Grazie all’evoluzione dei CAD 3D, ed alla loro naturale diffusione in ogni ufficio tecnico, oggi è sempre più comune scambiarsi dati e file tra fornitore e cliente, questo metodo di lavoro rende di fatto molto più semplice utilizzare un impianto taglio laser tubo, con una buona rete di clienti che forniscono i file 3d al fornitore, non sarà più necessario essere esperti in programmazione 3d, ci si limiterà alla sola importazione ed alla gestione del percorso di taglio nella parte CAM.
Una delle motivazioni che spinge maggiormente, un produttore di strutture in acciaio ad investire in una macchina taglio laser tubo, è la possibilità di ridurre i costi della manodopera nella propria azienda, questo grazie alla possibilità di eseguire tagli complessi, che spesso si trasformano in incastri tra tubo e tubo, oppure tra tubo e tubolare, o addirittura con lamiere piegate.
Avere una macchina che permette, attraverso il taglio laser, di eseguire incastri ed evitare la costruzione di dime di assemblaggio, è il sogno di molti imprenditori attivi nel settore della carpenteria metallica, questo processo di lavoro diventa ancora più importante al giorno d’oggi, dove i lotti di produzione sono diminuiti notevolmente, quindi si deve essere competitivi nella produzione di grandi flussi di lavoro ma con pochi pz per tipo.
Oltre alla riduzione costi, un imprenditore guarda con interesse alle macchine laser per tubi e tubolari, per ottenere nuovi clienti e per produrre elementi e strutture che non potrebbe costruire senza questa macchina, e la soluzione di acquistare tubolari già tagliati da altre aziende lo porrebbe in situazione di svantaggio competitivo.
Oggi sul mercato esistono macchine laser tubo in grado di lavorare profili fino a diametro 130 mm, poi impianti per il taglio laser di tubi e tubolari fino a 170 mm, poi si passa nelle macchine grandi con FL300, FL 400 e FL 600 in grado di tagliare tubolari, tubi e travi in acciaio fino al diametro 610 mm.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere