MUSICA
Comunicato Stampa

Talenti tra le stelle: danza, lirica e cabaret per il il reparto di patologia neonatale dell'ospedale di Pavia

08/06/11

12 Giugno 2011, ore 21 Talenti tra le stelle Danza, lirica e cabaret diretto da Caterina Colombini (Arad Arte Danza) e Lorena Pansini Palestra Comunale di via Donna Anna Ingresso € 15 Info e prenotazioni: 3478879178 (Parte dell'incasso della serata sarà devoluto al reparto di Patologia Neonatale dell'Ospedale San Matteo di Pavia)

Il Festival Ultrapadum torna a Belgioioso il 12 Giugno 2011 con Talenti tra le Stelle, galà benefico di danza, lirica e cabaret con due madrine d'eccezione: Oriella Dorella e Dimitra Theodossiu.
Parte dell'incasso verrà devoluto al Reparto di Patologia Neonatale dell'Ospedale San Matteo di Pavia.
Ad alternarsi sul palcoscenico allestito nel parco del Castello di Belgioioso, nomi della lirica e della danza di caratura internazionale e volti noti della tv. Tra gli altri Oriella Dorella, grande ballerina e direttore artistico del Balletto di Milano qui in veste di madrina della serata per la danza; Leon Cino, ballerino del cast di "Amici" di Maria de Filippi; Manuel Frattini, cantante e attore tra i più noti ed amati protagonisti di musical; Dimitra Theodossiu, madrina della serata per la lirica e stella internazionale conosciuta come la nuova Callas.
Nel corso dello spettacolo anche una selezione de la Carmen di Bizet con la partecipazione del tenore Mauro Pagano (Don José), del mezzosoprano Claudia Marchi (Carmen), del baritono Corrado Alessandro Capitta (Escamillo), accompagnati da Angiolina Sensale, direttore artistico del Festival Ultrapadum qui in veste di pianista.
Non mancheranno poi le risate portate da Leonardo Manera, geniale comico di Zelig.
Organizzato dalla Pro Loco di Belgioioso, l'evento vede in qualità di direttori artistici Caterina Colombini (Arad Artedanza) e Lorena Pansini. "Talenti tra le stelle nasce dall'idea di trasformare uno stage di danza in un percorso guidato da docenti di indiscussa fama quali Oriella Dorella, Manuel Frattini e Leon Cino, solo per citarne alcuni - sottolinea Caterina Colombini - Lo stage inizierà il 9 giugno e le allieve avranno la possibilità di ampliare le loro conoscenze per ciò che riguarda danza classica, funk, modern jazz, passo a due e musical) e preparare nuove coreografie che presenteranno durante la serata di gala del 12 Giugno.".
Chiuderà l'evento una grintosa e attuale sfilata di moda.

Un ringraziamento particolare va all'Agenzia Rèclam di Pavia che con la sua preziosa collaborazione ha contribuito all'organizzazione della manifestazione.

Il Festival Ultrapadum nasce nel 1993 come estensione di una rassegna concertistica dal titolo Musica in Castello, promossa dagli Amici della Musica di Voghera con la direzione artistica di Angiolina Sensale. Musica in Castello è stato il primo esempio di circuito musicale estivo ambientato nelle ville e nelle dimore di interesse storico dell'Oltrepò Pavese. Progressivamente si è ampliata fino a diventare quello che è oggi: un ricco calendario di proposte che spaziano nei diversi generi dello spettacolo (musica, danza, cabaret musicale) e che conta circa 50 concerti in altrettante località di interesse storico-culturale dell'Oltrepò Pavese, della Lomellina ma anche dell'Alessandrino. Patrocinato dalla Regione Lombardia - Assessorato Culture, Identità e Autonomie - dal Comune e dalla Provincia di Pavia, coinvolge circa mille musicisti tra solisti, cori, orchestre provenienti da Belgio, Olanda, Germania, Ungheria, Russia, Ucraina, Romania, Stati Uniti, Isole Bahamas, Brasile, Giappone, Corea. Il 70% ha tra i 18 ei 30 anni.
La manifestazione non è solo una rassegna musicale in località di interesse storico-culturale ma anche occasione per conoscere e degustare il patrimonio enogastronomico della zona: al termine di ogni concerto è infatti possibile degustare vini e prodotti tipici del territorio, grazie alla nutrita partecipazione dei produttori locali che vedono in Ultrapadum, una valida opportunità di promozione.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Simonetta Tocchetti
Responsabile account:
Simonetta Tocchetti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere