EVENTI
Comunicato Stampa

Tartarughe in corsia al policlinico a. gemelli di roma

16/11/12

In occasione della Settimana dell'infanzia, sabato 17 novembre 2012 le Tartarughe sorprese di Andrea Tamberi arrivano in corsia al Policlinico A. Gemelli di Roma, nel reparto di Oncologia pediatrica, con un carico di sorrisi, magia, giochi e fantasia. Con il Patrocinio della Provincia di Roma, Edizioni C'era una volta, insieme al Raccontastorie smemorato (interpretato dall’autore stesso), a Enrico Buonamici (sua spalla negli spettacoli per i bambini) e all'Associazione Sale in Zucca onlus, regaleranno ai bambini ospiti del reparto un pomeriggio da favola, in compagnia delle Tartarughe sorprese.

In occasione della Settimana dell'infanzia, sabato 17 novembre 2012 le Tartarughe sorprese di Andrea Tamberi arrivano in corsia al Policlinico A. Gemelli di Roma, nel reparto di Oncologia pediatrica, con un carico di sorrisi, magia, giochi e fantasia.

Con il Patrocinio della Provincia di Roma, Edizioni C'era una volta, insieme al Raccontastorie smemorato (interpretato dall’autore stesso), a Enrico Buonamici (sua spalla negli spettacoli per i bambini) e all'Associazione Sale in Zucca onlus, regaleranno ai bambini ospiti del reparto un pomeriggio da favola, in compagnia delle Tartarughe sorprese.

Il libro, uscito il 29 settembre 2012, nasce con finalità solidali, infatti tutti i diritti di autore e i proventi derivanti da iniziative e attività abbinate alle Tartarughe soprese sono devoluti all'A.I.LA. Associazione Italiana Lafora e a UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare, per sostenere le loro mission. Oltre all'aspetto benefico, Tartarughe in corsia è una bella favola con elementi ludici, educativi, didattici e sociali, in un linguaggio semplice che arriva diretto ai bambini ma anche agli adulti, che ritroveranno valori di vita a volte dimenticati nella frenesia della quotidianità.
Tartarughe in corsia è il progetto promosso dalla casa editrice Edizioni C'era una volta insieme all'autore Andrea Tamberi, per portare un sorriso in più e rendere la degenza negli ospedali pediatrici aderenti “più leggera come ali di farfalla”. Tra i primi ad aver aderito: il Lions Club di Montecatini Terme, Evergreen Life Product di Udine e Duemme Grafica di Roma, oltre a diversi privati.
Le copie del libro “Tartarughe sorprese” acquistate nell’ambito di questa iniziativa vengono man mano portate in dono ai bambini presso gli ospedali aderenti dal “Raccontastorie smemorato”. Grazie all'azienda Duemme Grafica di Roma, sabato 17 novembre 2012, i bambini del reparto di Oncologia pediatrica del Policlinico A. Gemelli riceveranno ognuno il proprio libro.
Tartarughe sorprese, pubblicato e distribuito da Edizioni C’era una volta, scritto da Andrea Tamberi, illustrato da Mariangela Bellandi e con la Prefazione del Prof. Giuseppe Fulceri, ha ricevuto in data 9 agosto 2012 il Patrocinio dalla Società della Salute Valdinievole, insieme ai complimenti per il valore positivo dell’iniziativa.
Delicato nel testo e nelle illustrazioni che lo accompagnano, in bianco e nero per poter offrire un’opportunità di svago e personalizzazione da parte del bambino che le colorerà, il libro realizza il sogno di mamma Paola di lasciare un messaggio importante, attraverso la favola dedicata a sua figlia Daniela.
Daniela è una ragazza di 19 anni che soffre di una malattia rara e progressiva: la malattia di Lafora. Non ci sono cure per questa malattia ed essendo rara le case farmaceutiche non investono per la ricerca. Sta allora a noi “privati” rimboccarci le maniche, unire i nostri cuori e aiutare chi come Daniela ha diritto a vivere, con dignità e rispetto per l'unico bene prezioso che abbiamo e che nessuno ci può restituire: la Vita.

L'evento del 17 novembre 2012 si inserisce nella "Settimana dell'Infanzia", che si svolge quest’anno dal 15 al 20 novembre, culminando con la "Giornata mondiale per i diritti dell'infanzia". Il 20 novembre segna il 21° anniversario dell'approvazione della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (1989), approvata all’unanimità dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, ratificata anche dall’Italia con legge n. 176, del 27 maggio del 1991. Si sancì il riconoscimento dei diritti dei bambini nel più vasto novero dei diritti umani universalmente identificati.

Per ordinare il libro Tartarughe sorprese basta inviare un'e-mail a info@cera1volta.it; per aderire all'iniziativa Tartarughe in corsia, scrivere a cinzia.tocci@cera1volta.it oppure contattare il numero verde della casa editrice 800.144.999.

Insieme tutto è possibile, anche realizzare un sogno.

Federica Barbarossa - Vice Presidente - Ufficio Stampa - Cell: 339.88.60.668 - ufficiostampa@cera1volta.it


Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
EDIZIONI C'ERA UNA VOLTA
Responsabile account:
Cinzia Tocci (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere