Te quale broker per il forex scegli?
Molti di voi una volta che si sono iscritti al nostro servizio premium, ci chiedono che broker usiamo.
Questo succede per il semplice fatto che molte volte ci affidiamo a broker non troppo raccomandabili, oppure iniziamo su dei broker per il forex con un deposito minimo che ci possiamo permettere, ma poi ci troviamo male per via della piattaforma o degli spread.
Ecco perché veniamo in vostro soccorso con questo articolo, consigliandovi due broker che noi usiamo per il nostro trading (ci teniamo a precisare che noi non siamo affiliati a nessun broker). All’inizio di questa avventura con Forex Trading Pratico, vi avevamo fatto un articolo analogo su quale broker forex scegliere.
Per noi che facciamo trading tutti i giorni vogliamo due cose dai broker:
Piattaforma semplice e professionale.
Serietà del Broker da un punto di vista economico e legale.
Una volta soddisfatti questi due requisiti, vi mostriamo quali sono questi broker scelti per il forex.
Dukascopy
Il primo di cui ti voglio parlare è Dukascopy.
Questo broker con sede in Svizzera, secondo noi è uno tra i migliori sotto l’aspetto professionale. Con la sua piattaforma si possono fare innumerevoli azioni, con una semplicità e velocità che nel mondo del forex trading serve, direttamente sul grafico.
Ovviamente si può provare con un conto demo che dura purtroppo solamente 15 giorni, ma che si può rinnovare ogni volta che scade.
Vi ricordo, che con il rinnovo si perdono tutte le analisi fatte. Si può iniziare con versamenti modesti (100 USD per la eurozona), e i prodotti che offre sono principalmente due:
Mercato delle valute
Materie prime
Il punto in più che ha questa piattaforma e che è sviluppata in Java, perciò se hai Apple Mac, non avrai nessun problema e non dovrai installare su macchine virtuali la piattaforma di trading.
FXCM
Altra piattaforma broker molto seria e professionale come quella descritta pocanzi. Abbiamo veramente pochissime differenze con la precedente piattaforma, sia da un punto di vista economico, legale e di piattaforma. Proprio su quest’ultimo punto, entrambe hanno delle loro piattaforme perciò bisognerà prenderci dimestichezza prima di utilizzarla con un conto reale. Perciò se non usate la Metatrader, cominciate sempre da un conto demo.
L’unica netta differenza sono gli asset finanziari su cui tardare, perché FXCM ha:
Le valute (come in Dukascopy)
Le materie prime (come in Dukascopy)
I futures sugli indici azionari (Dukascopy al momento non c’è la)
NOTA! Ci tengo a precisare che entrambi i broker hanno spread molto bassi (essenziali per un buon trading).