MOTORI RICERCA
Comunicato Stampa

Teliad lancia il RankingScore

09/11/10

Teliad, provider internazionale nel campo del SEO, lancia oggi il RankingScore, una nuova unità di misura per la qualità del ranking di una pagina web.

Per chi si occupa di SEO la valutazione delle pagine web durante l'attività di link building non è facile. Il PageRank di Google è una fattore di riferimento importante per la valutare una pagina web. Questo però non è (più) sufficiente per la valutazione di un URL e non può quindi essere utilizzato come unico criterio di qualità per le pagine web. Devono essere inoltre considerati numerosi altri dati. Ci sono diversi approcci e strumenti per valutare la qualità di un URL, come per esempio il PageRank o i back link in uscita o in entrata di un sito web. Questi dati non forniscono alcuna indicazione sul fatto se la pagina web in questione abbia un ranking di buona qualità. Il ranking di una pagina web è però il fattore determinante nella valutazione di un dominio nel campo dell'ottimizzazione sui motori di ricerca. I responsabili SEO devono ricercare e controllare individualmente il ranking delle parole chiave. Siccome queste informazioni devono essere analizzate individualmente per ogni dominio, il lavoro di ricerca richiede molto tempo. Finora non esisteva un'unità di misura per l'ottimizzazione sui motori di ricerca che contribuisse a valutare il ranking di una pagina web. Per queste ragioni teliad ha sviluppato il RankingScore con l'obiettivo di creare un valore di riferimento per la qualità del ranking delle pagine web. "Abbiamo lavorato intensamente negli ultimi mesi su un'unità di misura che indicasse in modo affidabile la qualità del ranking di un URL. Il RankingScore aiuterà chi si occupa di SEO a valutare meglio la qualità delle pagine web. Ciò faciliterà la valutazione di una pagina web come anche la selezione di back link rilevanti. Siamo convinti che il RankingScore diventerà man mano l'unità di misura di riferimento nel campo del SEO", spiega Andreas Armbruster, fondatore e amministratore di teliad.

Il RankingScore è un valore di analisi del ranking di un URL su Google. Per rilevare il RankingScore verifichiamo per quali parole chiave la pagina possa fornire un dato di ranking. In questo modo teniamo anche conto del grado di competitività della parola chiave. Verrà in tal senso considerata anche la quantità di parole chiave, per le quali è riscontrabile un valore di ranking. Non si tratta però di una semplice somma della quantità di parole chiave che dispongono di un dato di ranking, bensì di un algoritmo, che attribuisce pesi a queste informazioni e le include nel calcolo del RankingScore.

Il RankingScore diventa in questo modo un'unità di misura del livello di ranking di un URL su Google. Esso non è paragonabile con i diversi indici di visibilità che sono disponibili sul mercato e che valutano un dominio nella sua interezza. Gli indici di visibilità non danno informazioni rispetto al livello di ranking di un URL specifico su Google, ovvero di quale posizione un URL occupi su Google. Il RankingScore supporta in questa maniera tra l'altro nella valutazione della qualità e dell'impatto di un back link proveniente da tale URL specifico.

Il RankingScore può essere rilevato per qualsiasi URL nelle lingue tedesco, inglese, spagnolo, francese e italiano. Esso non si limita quindi agli URL di offerta, che si trovano sul market-place. Il RankingScore può essere utilizzato anche senza un conto cliente teliad. Esso può essere utilizzato gratuitamente da chiunque sul sito:

http://www.teliad.it/rankingscore.html


Contatti stampa:
Melanie Freda
- Direttore Marketing & Sales -
teliad Internetmarketing GmbH
Kreuznacher Straße 62
70372 Stoccarda, Germania
Telefono: +49 (0)711 - 231 971 31
Fax: +49 (0)711 - 231 971 32
http://www.teliad.it


Informazioni su teliad:
teliad è il mercato internazionale dei link testuali, disponibile in 5 lingue. L'azienda si è posizionata nel corso degli ultimi 5 anni come punto di riferimento per la creazione di una rete di link. All'interno del mercato self-service i clienti trovano un portafoglio di offerte di elevata qualità provenienti da più di 15.000 domini, controllati uno ad uno, per diversi argomenti e in svariate lingue. Posizionamenti molto diversificati, varianti ed un alto numero di sottopagine contribuiscono alla creazione di un ampia offerta complessiva, con più di 25.000 possibilità di prenotazione. Inoltre, all'interno del database di articoli, per il prodotto post link si trovano più di 150.000 post / articoli, di argomenti specifici. Oltre al mercato self-service per la compravendita di back link rilevanti sui motori di ricerca, l'azienda offre un servizio di link building. A fronte di una bassa commissione teliad si fa carico dell'implementazione della campagna di link building, includendo l'amministrazione e lo sviluppo dei progetti dei clienti, dei quali fanno parte anche molte rinomate agenzie SEO.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Teliad Internetmarketing GmbH
Responsabile account:
Miriana Albano (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere