ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Terry Riley (In C ) a Ravenna Festival

05/06/18

Artificerie Almagià (Via dell'Almagià, 2 - Ravenna). Martedì 12 giugno 2018, ore 21:30.

FotoRavenna Festival 2018.

"Nelle vene dell'America".

Artificerie Almagià (Via dell'Almagià, 2 - Ravenna).
Martedì 12 giugno 2018, ore 21:30:

TERRY RILEY
IN C PER ENSEMBLE.



A cura di Tempo Reale
(Francesco Canavese e Francesco Giomi maestri concertatori).

In collaborazione con Istituto Musicale “Giuseppe Verdi” di Ravenna, Scuola Comunale “Giuseppe Sarti” di Faenza, Istituto Musicale “Angelo Masini” di Forlì e Liceo Musicale Statale di Forlì

e con la partecipazione di Roberto Paci Dalò clarinetto.
In C è un brano di musica semi-aleatoria composto da

Terry Riley compose in C nel 1964 (53 frasi musicali numerate e brevi, che durano da mezzo a 32 battit ed ogni frase può essere ripetuta un numero arbitrario di volte)
per qualsiasi numero di musicisti, come " per un gruppo di circa 35, ma anche per gruppi più o meno numerosi".
Citata come la prima composizione minimalista, certo comunque che In C ha reso popolare il minimalismo musicale.

Alfred Frankenstein, critico del «San Francisco Chronicle», recensendo la prima esecuzione di In C al Tape Music Center il 4 novembre 1964, la definì “musica come nessun’altra sulla terra”. Se la parola d’ordine del minimalismo può essere ricondotta al fortunato motto di Mies van der Rohe, “Less is more”, certo In C ne compendia – fin dal titolo – la sobria e geometrica estetica, costruita su mezzi minimi, ripetizioni e lunghe durate con processi compositivi trasparenti e autoevidenti all’ascolto. Le due paginette che compongono la partitura hanno esercitato un’enorme e duratura influenza su oltre mezzo secolo di musica, da Steve Reich (che partecipò alla “prima” contribuendovi con l’introduzione dell’inesorabile pulsazione ritmica) e Philip Glass, agli Who, fino a dance e techno. Insomma, senza In C la musica che oggi conosciamo non sarebbe la stessa.

www.ravennafestival.org



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
RETERICERCA
Responsabile account:
Maura Capanni (Corrispondente settore cultura)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere