MUSICA
Comunicato Stampa

The Saxophone Summit – La notte dei sassofoni

07/01/12

Dopo la pausa per le festività natalizie, riprende giovedì 12 gennaio al Q Restaurant Lounge Bar di Padova “Storie di jazz”. Ad aprire il cartellone The Saxophone Summit – La notte dei sassofoni.

Storie di Jazz accoglie l'arrivo del nuovo anno con un'altra imperdibile stagione di concerti.

Per l'undicesima edizione consecutiva tornano gli appuntamenti musicali targati Comune di Padova, Centro Porsche Padova, Caffè Pedrocchi e Q Lounge Bar con la rassegna “Storie di jazz”, in programma da giovedì 12 gennaio fino a fine maggio.

Il progetto, che vede la direzione artistica di Maurizio Camardi, nonché il coordinamento organizzativo della Scuola di Musica Gershwin, ha il Patrocinio e il Contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova. Insieme agli ormai storici partner – Caffè Pedrocchi, Centro Porsche Padova, Comune di Padova, Q Lounge Bar – si confermano come media partner Radio Padova e Easy Network per offrire una copertura ancora più ampia alla rassegna attraverso gli spot e i notiziari culturali ma anche con il tradizionale appuntamento gioco che metterà in palio ogni settimana premi importanti per i radioascoltatori.

Confermati, visto anche il successo della prima parte di stagione, i principali contenitori e luoghi degli spettacoli: a cominciare, dunque, dagli appuntamenti settimanali presso il Q Restaurant Lounge Bar il giovedì alle ore 21.30 e sviluppati lungo 3 percorsi musicali: Jazz&New (dal jazz traditional al new jazz), Giovani e Jazz-Junior & Senior (concerti che vedranno esibirsi insieme giovani talenti e big del jazz italiano) e World Window (una finestra dedicata alle musiche e danze dal mondo). Sarà sempre possibile cenare con jazz menu a prezzi agevolati in perfetto stile Blue Note.

Grande apertura dedicata al sassofono, strumento principe del jazz, con una serata-evento, in programma il 12 gennaio, in collaborazione con Borgani Saxophones Italia: insieme sul palco alcuni importanti sassofonisti italiani, accompagnati da una solida sezione ritmica, si esibiranno, ora insieme ora in solo, suonando gli strumenti prodotti dall'azienda Borgani di Macerata, marchio leader da ben 140 anni nella produzione di sassofoni professionali.
Non mancheranno gli attesissimi appuntamenti etno-jazz della sezione World Window ispirati al flamenco (19 gennaio) e al tango argentino (2 febbraio) e gli ospiti di livello internazionale come l'americano Tim Armacost (26 gennaio). Il Q ospiterà anche nuovi progetti (Maurizio Camardi Electric Band, 16 febbraio) e presentazioni di CD (Marcello Tonolo Trio, 9 febbraio), mentre per il ciclo “Giovani e Jazz-Junior & Senior” suonerà la Mingus Project Orchestra, una big band di 16 elementi con talenti emergenti e ospiti affermati, tra cui il trombettista russo Alex Sipiagin (23 febbraio)

Accanto ai giovedì del Q si consolidano gli appuntamenti dei concerti aperitivo al Caffè Pedrocchi, intitolati “Jazz DOCG” e proposti anche quest'anno di venerdì alle 19.00 in diverse formule: dalle esibizioni di importanti duo del panorama nazionale (NicoMenci-Lorenzo Conte il 13 gennaio, Giuliano Perin-Stefano Benini il 24 febbraio) a DJ Set Jazz in collaborazione con i media partner Radio Padova e Easy Network che coinvolgeranno insieme in performance live djs e musicistijazz come Beppe Calamosca (10 febbraio). Evento speciale in questa sezione il concerto dedicato alla musica brasiliana con il chitarrista Joao Felippe, in tour italiano a gennaio (venerdì 27).

Ma il cartellone dei concerti, a cominciare già dal mese di febbraio, troverà spazio anche in altri luoghi selezionati per il loro legame con la cultura a 360 gradi. La sezione Eventi speciali sarà dedicata dunque a progetti particolari (legati a mostre d'arte, proiezioni di immagini, sonorizzazioni di pellicole cinematografiche, eventi all'aperto) con l'obiettivo di portare il jazz in ogni angolo della città. In questo primo blocco di appuntamenti saranno già due gli eventi speciali da non perdere:
mercoledì 15 febbraio alle 19.30, in occasione dell'esposizione “COLOR-Azione”, promossa dal Centro Porsche Padova, il Centro Culturale Altinate/San Gaetano ospiterà una performance musicale in movimento con due sassofonisti (Kenn Bailey e Michele Polga) che accompagneranno i visitatori dell'esposizione; domenica 4 marzo alle 11.30, invece, l'Hotel Grand'Italia (partner tecnico della rassegna) inviterà la cittadinanza nella sua residenza d'epoca proponendo un concerto dedicato alla Festa della Donna con la cantante Francesca Bertazzo e offrendo ai partecipanti delle degustazioni enogastronomiche a tema.

I concerti sono tutti ad ingresso gratuito con la raccomandazione di prenotare i posti presso i numeri telefonici dedicati. Il calendario completo è consultabile sul sito www.storiedijazz.com

Per informazioni sui concerti
Scuola di Musica Gershwin
Tel. 342-1486878
www.spaziogershwin.org
Per prenotazioni
Q Restaurant Lounge Bar
vicolo dei Dotto 3 Padova
Tel. 049-8751680.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Giuseppe Bettiol
Responsabile account:
Giuseppe Bettiol (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere