‘Thinking Retail’ a NYC: la creatività del Fashion incontra la tecnologia di TXT
Appuntamento a New York il 22 maggio scorso per la quinta edizione di ‘Thinking Retail’, per la prima volta in Nordamerica: il Convegno, è stato dedicato alle sfide di oggi per le aziende del Lusso e del Fashion e alle soluzioni proposte da TXT per il Retail ‘End-to-End’, dal prodotto fino allo scaffale e all’e-commerce.
Appuntamento a New York il 22 maggio scorso per la quinta edizione di ‘Thinking Retail’, per la prima volta in Nordamerica: il Convegno, è stato dedicato alle sfide di oggi per le aziende del Lusso e del Fashion e alle soluzioni proposte da TXT per il Retail ‘End-to-End’, dal prodotto fino allo scaffale e all’e-commerce.
L'evento, unico nel suo genere, è stato pensato da TXT per gli specialisti di 'merchandise & assortment planning' nell'abbigliamento e nel lusso, con il contributo di alcune delle menti più visionarie e innovative del settore, tra cui Robert Hetu di Gartner, Jon Beck di Columbus Consulting, Joe Skorupa di RIS News, Peter Charness di TXT USA, e Cindy Lago di Capgemini.
Hanno partecipato più di 100 manager di grandi aziende nordamericane, con tutte le diverse strategie di settore: dal Lusso all’Affordable Fashion, dai Department Stores ai mass merchandisers, dal Fast Fashion ai Perennials, dai Brand giovani allo Smart Wear e accessori… Fra essi marchi noti, come Donna Karan, Kenneth Cole, Modells, Ralph Lauren, Urban Outfitters e altri con strategie di nicchia innovative. Notevoli le testimonianze di Aerosoles, pioniere del ‘customer service’ multicanale nelle calzature, e Thirty-One Gifts, che in 10 anni di vita è arrivata vicino a 1 billion USD con la vendita diretta.
Distribuzione 'omnichannel' – cioè in negozi di proprietà, ‘wholesale’ e siti di e-commerce – a consumatori sempre più mobili, connessi ed esigenti: Retailer e Brand rispondono migliorando la visibilità e l’integrazione fra funzioni e processi, tra domanda e forniture. "Pianificare nell'era ‘omnichannel’ significa sincronizzare la domanda e le forniture, più spesso e con maggior precisione" ha sottolineato Peter Charness, Responsabile Nord America di TXT. "Le attività devono essere pianificate 'end to end', in modo condiviso e ripetibile, con gestione serrata di calendari e tempistiche", secondo Jon Beck, CEO di Columbus Consulting. Robert Hetu, Research Director di Gartner, parlando di 'Merchandising nell'era digitale', ha auspicato un maggiore coinvolgimento del merchandising nelle logiche e nei modelli di distribuzione presenti e futuri.
Aerosoles e Thirty-One Gifts hanno illustrato i loro metodi di 'end-to-end Retail' realizzati con soluzioni di TXT, in particolare nella gestione ottimale e flessibile delle scorte e dei livelli di servizio e di disponibilità dei prodotti.
La tavola rotonda è stata dedicata allo stato dell'arte delle tecnologie per la pianificazione End-to-End, con dimostrazioni dal vivo del software TXT, al 'change management' e al coinvolgimento dei vertici aziendali, considerati da tutti importanti fattori di successo.
“Un successo che verrà ripetuto, quello di Thinking Retail” dice Peter Charness a margine del convegno. “Vogliamo dare gli strumenti per pianificare End-to-End: creatività e innovazione con metodo, per tutte le aziende del Fashion e del Lusso, qualunque sia la loro strategia e posizione su questo affascinante mercato”.
TXT e-solutions
TXT e-solutions www.txtgroup.com è il primo fornitore internazionale di software e soluzioni per la pianificazione ‘end-to-end’ nel Retail, in tutti i settori del Lusso, del Fashion e dei mercati Consumer. La collezione di software e di soluzioni TXTPerform combina in modo originale ed unico la pianificazione, l‘intelligence e l’execution, supportando i processi strategici di tutte le tipologie di Retailer e di brand del Lusso, dell’abbigliamento e degli accessori ‘lifestyle’.
TXT e-solutions ha più di 500 dipendenti e oltre 350 clienti in tutto il mondo, tra cui i principali brand e retailer globali di abbigliamento e accessori.
La sede è a Milano, con uffici in Italia, Francia, Spagna, Germania, UK, Canada, Stati Uniti e Australia. TXT è quotata nel segmento Star di Borsa Italiana.