GASTRONOMIA
Comunicato Stampa

Tiare vino da calibratura al Concours de Bruxelles

13/05/15

Il Sauvignon Tiare 2013, campione del Mondo a Bordeaux

Il Sauvignon Tiare 2013, campione del Mondo a Bordeaux, è stato scelto come "vino da calibratura" alla 22^ edizione del Concours Mondial de Bruxelles, prestigiosa competizione enologica internazionale che assegna giudizi di qualità su migliaia di vini provenienti da tutto il mondo, svoltosi all’inizio di maggio a Jesolo. Ovvero gli organizzatori ne hanno richiesto un quantitativo di bottiglie affinché fosse stato degustato dai 320 giudici- degustatori di ben 51 paesi come termine di paragone per giudicare i Sauvignon in gara. Impegnativo il loro compito, dato che hanno valutato più di 8mila campioni di molte tipologie di vino provenienti da una sessantina di paesi.

Una grande soddisfazione per Roberto e Sandra Snidarcig, che sono stati invitati fra gli ospiti d’onore della rassegna ed hanno partecipato essi stessi ad una serie di degustazioni.

L’azienda e i vini
L’azienda Tiare si estende su circa 10 ettari vitati e abbraccia due delle zone Doc più interessanti del Friuli Venezia Giulia, il Collio e l’Isonzo. Roberto Snidarcig interpreta il terroir di queste due Doc (il Collio, per il suo terreno marnoso e il microclima straordinariamente vocato alla produzione di Bianchi e l’Isonzo, le cui ghiaie sono habitat ideale per i Rossi) per produrre vini di spiccata personalità, al cui carattere concorrono da una parte la felice esposizione e la particolare composizione geologica dei terreni dove ha impiantato le viti e dall’altra la passione, la cura e la metodologia del suo lavoro, sia in vigna che in cantina.
La produzione di circa 100.000 bottiglie annue di media.
La gamma dei vini spazia dagli autoctoni agli internazionali. I Bianchi Sauvignon (45% della produzione), Malvasia, Pinot Grigio, Ribolla Gialla, Friulano. I Rossi Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Merlot a cui si affiancano selezioni di grande carattere, ovvero Ronco del Merlo (un Merlot in purezza), Pinot Nero, Refosco dal peduncolo rosso e Schioppettino. Conclude la gamma una piacevole bollicina, Bolle, blend di Ribolla Gialla (70%), Malvasia (25%) e Sauvignon (5%).

Per informazioni: Azienda Agricola "TIARE" di Roberto Snidarcig
Loc. sant'Elena 3/a - 3470 Dolegna del Collio (GO)
Tel 0481 62 491 - info@tiaredoc.com - www.tiaredoc.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Studio Agorà
Responsabile account:
Marina Tagliaferri (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere