MUSICA
Comunicato Stampa

TIFFANY è il nuovo singolo dei SIKITIKIS

22/09/10

Finita l’avventura a Casasonica il quartetto cagliaritano rimane una delle migliori realtà indie italiane con il pluriosannato album DISCHI FUORI MODA

TIFFANY: fammi sentire un bambino di fronte a un giocattolo. Una caramella in mezzo alle dieci canzoni del cd. Il gusto zuccherino dei preset farfisa e una melodia che accompagna il risveglio. Tre donne un po’ bambine, un uomo che vuole entrare nel loro mondo…

Erano gli anni '90 quando si chiamavano Canidarapina e non c'era confine alle influenze che ne determinavano il suono. Jimi e Diablo vivono le loro notti nei club della città dove commistioni inedite creano un nuovo tessuto culturale. Il jazz, la drum'n'bass, l'hard-core, il trash-metal, il garage, il break-beat, il trip-pop, il rap e i libri e il cinema e le colonne sonore. Tutto finisce per avere lo stesso valore. Morricone come i CIV, Miles Davis come dj Shadow, Fellini come Mike Patton, Ellis come i Chemical Brothers. Tutto si confonde, i pregiudizi crollano e cresce la voglia di un progetto che sia figlio di queste notti. Arrivano Zico e Regiz. Finiscono i Canidarapina. Nascono i SIKITIKIS. E' il 2000. Nei live vengono notati dal produttore torinese Max Casacci che da allora inizia a seguire a distanza la band. Parallelamente si sviluppa la scrittura dei brani originali. Strumentali e canzoni vengono arricchite negli arrangiamenti dall'enorme lavoro che la band svolge sulle colonne sonore che si rivelano un ottimo laboratorio. Nel 2002 la prima esperienza in studio con il brano Il modo migliore per la compilation 4-Tones dell'etichetta K-Factor. Arriva così il primo tour promozionale in Sardegna nella stessa estate. Diviene intanto più saldo il rapporto con il cinema, i SikitikiS divengono una vera e propria realtà nel campo della rivisitazione delle colonne sonore quando, nel 2004, sono invitati ad omaggiare Elio Petri e Gianmaria Volontè. Nello stesso anno il gruppo entra in studio per registrare il suo primo album, figlio della delicata miscela che dosa al conta goccie il suono poliziesco degli anni '70 con il garage e lo stoner, il caldo suono dei grandi autori italiani di soundtrack col punk'n'roll. "Fuga dal deserto del tiki " vede la luce nel febbraio 2005 e sancisce anche l'esordio per l'etichetta discografica di Max Casacci: Casasonica. Segue un anno e mezzo di tour che porta la band in tutta Italia per oltre 80 concerti nei quali la band sviluppa ulteriormente l'attitudine rock e l'amore per il cinema. Il 2007 è tempo di rientrare in studio. Inizia la realizzazione del secondo disco sotto l'insegna di un suono più maturo ma sempre spigoloso e compatto, più thriller e più sanguigno. Nello stesso periodo scrivono e registrano per il collettivo Wu Ming. La band, in accordo con CASASONICA, decide di reagire concretamente alla crisi discografica ed economica saltando ogni forma di distribuzione tradizionale ed affidandosi completamente alla distribuzione on-line ed alla vendita del supporto nell’area merchandising dei concerti. Questa scelta, insieme alla produzione di video a basso costo ed al totale controllo delle scelte discografiche, non lascia adito a dubbi, i SIKITIKIS sono sempre di più una realtà attiva nel panorama indipendente nazionale e si rafforza ulteriormente il lavoro per il cinema con la nascita di BRAIN DEPT.: il contenitore parallelo in cui confluiscono tutti i lavori di sonorizzazione per cinema, letteratura e teatro.
Si chiude il rapporto con Casasonica e Diablo e Jimi incontrano Manuele Fusaroli ed esce il terzo album DISCHI FUORI MODA. L’album vede la luce ad aprile del 2010. Il video di “Voglio dormire con te”, girato dal collettivo sardo Shibuya a costo zero, diventa in poco tempo un piccolo fenomeno su Internet raggiungendo le oltre 25.000 visualizzazioni sul noto portale web Rockit.it.


________________________________________________________
SIKITIKIS – Web Site
http://www.sikitikis.com

SIKITIKIS – MySpace
http://www.myspace.com/sikitikis


________________
ufficio stampa

L’ALTOPARLANTE - info@laltoparlante.it
PROTOSOUND POLYPROJECT s.n.c. - info@protosound.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Protosound Polyproject
Responsabile account:
Giulio Berghella (Ufficio stampa - comunicazione - produzione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere