SALUTE e MEDICINA
Articolo

Tisanoreica. Come funziona la dieta praticata presso il centro INTisanoreica di Varese?

01/04/14

Ideata dall'imprenditore italiano Gianluca Mech - fondatore e titolare dell'omonima azienda erboristica vicentina-, la dieta Tisanoreica praticata nel Centro Intisanoreica di Varese è un regime alimentare ipoglucidico, normoproteico e normolipidico, che permette di perdere rapidamente i chili in eccesso e modellare il proprio corpo, sfruttando l'azione combinata di uno specifico meccanismo metabolico, la “chetosi verde”.

Creato dall'imprenditore Gianluca Mech - fondatore e titolare dell'omonima azienda erboristica di Vicenza -, il metodo Tisanoreica praticato nel Centro InTisanoreica di Varese è un regime dietetico, ipoglucidico, normoproteico e normolipidico, che consente di perdere rapidamente il peso in eccesso e modellare la propria silhouette, sfruttando l'azione combinata di un particolare meccanismo metabolico, la “chetosi verde”.

Il funzionamento di Tisanoreica nasce dall'idea di associare l'impiego di estratti di erbe ed integratori biologici vegetali - appositamente ottenuti con il metodo tradizionale della decottopia - ad un regime alimentare controllato ipoglucidico, responsabile di determinare nell'organismo il meccanismo fisiologico della “chetosi”, in virtù della quale il nostro organismo, non ricevendo più un sufficiente apporto di carboidrati, consuma le scorte di glucosio depositatesi nel fegato e nei muscoli e brucia i grassi accumulati per trasformarli in energia utile.

Diversamente dalle altre diete ipoglucidiche che spesso peccano per eccesso proteico, Tisanoreica di Gianluca Mech, sebbene comporti una diminuzione della quantità di carboidrati nel corpo, non eccede mai nella dose massima giornaliera di proteine suggerita dalle linee guida nutrizionali. La forza e l'efficacia del metodo Tisanoreica stanno infatti nella sua essenza fitochetogenica, ovvero nell'impiego di specifici estratti erboristici che, se regolarmente assunti insieme agli altri cibi del regime dietetico, interagiscono in modo positivo ed efficace con l'organismo.

La dieta tisanoreica praticata presso il Centro Intisanoreica di Varese è un vero e proprio percorso di rieducazione alimentare, durante il quale si forma l'individuo affinché pratichi uno stile vita alimentare equilibrato e sano ed assuma quantità di cibo adeguate, ma pur sempre capaci di creare una condizione di sazietà ed appagamento. I successi conseguiti sono garantiti: i centimetri di adipe sottocutaneo in eccesso vengono velocemente eliminati, stabilizzando la silhouette raggiunta, migliorando la salute ed il benessere del corpo e rafforzando l'autostima e il desiderio di prendersi cura di sé stessi.

Tutti i protocolli di Tisanoreica hanno una durata complessiva compresa tra i 20 e i 40 giorni, a seconda dei kg da perdere, e prevedono il susseguirsi di tre fasi, alle quali è possibile, eventualmente, anteporre un ciclo disintossicante di qualche giorno, per perdere i liquidi in eccesso e predisporre l'organismo in vista della dieta vera e propria.

La prima delle tre fasi, detta “Intensiva”, è la più significativa perché determina nel nostro corpo l'innescarsi del meccanismo metabolico della chetosi “brucia grassi”. Questa prima tappa del percorso rieducativo può andare da 7 giorni - se i kg da perdere non sono tanti - a 3 settimane - nel caso in cui i cm in eccesso siano invece rilevanti. Durante questa prima fase, l'individuo deve evitare di assumere carboidrati, privilegiando invece alimenti poveri di grassi e molto proteici, come ad esempio verdure, carne, pesce e uova. Per ottenere sin dai primi giorni risultati ottimali, è necessario associare il regime dietetico all'assunzione di almeno 4 pietanze tisanoreiche, soprannominate PAT (Porzione Alimentare Tisanoreica).

La seconda fase, detta “Stabilizzante” va da 1 a 3 settimane ed è quella in cui il corpo umano abbandona la condizione di chetosi per adottare invece un regime alimentare più equilibrato e sano, in cui poco a poco vengano reintrodotti i diversi componenti alimentari. E' questo il momento del percorso in cui possono essere reintegrati nell'organismo carboidrati a basso indice glicemico, portando il numero delle PAT tisanoreiche giornaliere da 4 a 2. Sono invece categoricamente da evitare carboidrati ad alto indice glicemico come alcol, zuccheri e frutta.

A questo punto il metodo Tisanoreica giunge alla terza ed ultima fase, ribattezzata “Mantenimento”. L'individuo ha ora finalmente raggiunto la forma fisica desiderata e deve preservare la propria silhouette adottando un regime alimentare equilibrato e calibrato, in cui venga giornalmente calcolato il numero delle calorie giornaliere assunte e sia previsto il consumo eventuale di specifici estratti erboristici tisanoreici, pensati per provvedere al controllo della fame e alla disintossicazione dell'organismo post-Tisanoreica.

Per saperne di più e ricevere informazioni sul percorso alimentare più giusto da intraprendere per raggiungere una perfetta ed ideale forma fisica, visita il nostro sito e chiedi il parere dell'esperta Maria Teresa Tallura.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Centro INTisanoreica di Tallura Mariateresa
Responsabile account:
Simona Carloni (Comunicazione e ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere