TOILET al Cinema in Giardino di Riccione, presentato e concluso dall'autore, interprete e regista Gabriele Pignotta.
Gabriele Pignotta e Vanessa Incontrada saranno, al Masini di Faenza con "Scusa sono in riunione..ti posso richiamare?" nella stagione 2022/23.
TOILET al Cinema in Giardino di Riccione, presentato e concluso dall'autore, interprete e regista Gabriele Pignotta.
TOILET (Italia, 2022)
Regia: Gabriele Pignotta
Interpreti: Gabriele Pignotta
Voci: Vanessa Incontrada, Lillo, Francesco Pannofino
Distribuzione: Vision Distribution
Durata: 90’.
Flavio Bretagna parte in auto da Roma per raggiungere un suo socio in affari a L’Aquila per firmare un contratto di lavoro fondamentale per risollevare le sorti della loro azienda sull'orlo del fallimento, l’appuntamento di lavoro più importante della sua vita.
Le telefonate dei clienti non danno pace, così come i messaggi vocali della segretaria e le chiamate dell’ex-moglie non si accorge di aver sbagliato strada e si ferma in una piccola e desolata area di servizio. Sempre al telefono, va in bagno ma quando prova a uscire la porta è bloccata. Grida aiuto, ma nessuno risponde. Non c’è anima viva. Flavio Bretagna è solo, è rinchiuso nel bagno e non ha proprio idea di dove si trovi perché la localizzazione non gli riesce per la mancanza di segnale internet. Fuori, la sua vita va avanti senza di lui: l’opportunità di lavoro che aspettava, il compleanno della figlia con la quale cerca di recuperare il rapporto… Il tempo passa ma la situazione non si sblocca. Flavio sarà costretto a prendere delle decisioni importanti che potrebbero indirizzare la sua vita definitivamente in un verso.
"Toilet", una gabbia che, oggi, è il segno dei tempi: tempi perduti, nella chiusura , nella solitudine e nell'isolamento, ma anche possibili tempi ritrovati, di vita e di affetti, perchè Flavio Bretagna "chiuso in questa gabbia si guarda e finalmente fa un bilancio della sua vita, trovando l'occasione di redenzione e ripartenza".
Teatro e cinema, assieme in un esperimento riuscito, che, come dichiara l'autore "nasce in teatro, dove si ha l'immediatezza della reazione del pubblico alle idee. L'idea della storia è nata dopo aver visto Tom Hardy in Locke: un esempio di bravura nel rendere al minimo gli elementi della storia: una location, un personaggio, il resto è tutto frutto della creatività".
Un esperimento che ha oggi un obiettivo importante, legato alle origini dell'arte cinematografica e proiettato ad un possibile futuro di condivisione "far capire agli spettatori che è bello tornare al cinema a condividere una esperienza" che lo stesso autore condivide ogni volta.
Ma anche una sfida: venti date nelle quali l'esperimento di cinema/teatro si realizza e che il regista ha accettato "perchè un film lasciato solo in sala adesso non sortisce nessun effetto".
Riccione è una di queste date, all'interno delle iniziative importanti di incontri con gli autori realizzate negli anni da Massimiliano Giometti, con la collaborazione di Cristina Baldolini.
Gabriele Pignotta e Vanessa Incontrada saranno, al Masini di Faenza con "Scusa sono in riunione..ti posso richiamare?" nella stagione 2022/23.