Tommaso Mattei affronta la Seven Serpents 2025: un'avventura di 850 km tra Slovenia, Croazia e Italia
Dopo esperienze come il Tuscany Trail e la Traka, Tommaso Mattei torna in sella per affrontare una delle sfide gravel più dure d’Europa: 850 km in autosufficienza da Lubiana a Trieste attraverso le isole croate.
Tommaso Mattei, ex atleta di alto livello nel lancio del disco e ora appassionato ciclista, è attualmente impegnato nella Seven Serpents 2025, una delle gare di ultra cycling gravel più estreme d'Europa. La competizione, che si svolge su un percorso di circa 850 km con 16.000 metri di dislivello, parte da Lubiana (Slovenia) e si conclude a Trieste (Italia), attraversando le isole croate e affrontando terreni sterrati, sentieri e tratti costieri.
La Seven Serpents è una sfida di bikepacking non supportata, che richiede ai partecipanti di essere completamente autosufficienti. Il percorso include tratti di "hike-a-bike", dove è necessario spingere la bici a mano, e attraversamenti in traghetto per raggiungere le isole croate. La gara è iniziata il 18 maggio 2025, e Tommaso ha già percorso i primi 392 km, approdando sull'isola di Krk. Nonostante le difficoltà, tra cui condizioni meteorologiche avverse e terreni impegnativi, lo spirito di Mattei rimane alto.
Nato a Grosseto nel 1979, Tommaso Mattei ha un passato da atleta nel lancio del disco, con un record personale di 57,10 m e un titolo italiano U23. Dopo la carriera nell'atletica, ha scoperto la passione per il ciclismo, partecipando a eventi come la Traka in Spagna e il Tuscany Trail in Italia. Nel Tuscany Trail 2023, ha percorso 480 km con 7000 m di dislivello in due giorni, dimostrando determinazione e resistenza.
Per seguire in tempo reale l'avventura di Tommaso Mattei alla Seven Serpents 2025, è possibile consultare il sito del Cykeln Team. La Seven Serpents rappresenta per Tommaso Mattei non solo una sfida sportiva, ma anche un'opportunità di crescita personale e di esplorazione di paesaggi mozzafiato. Con determinazione e passione, continua a spingersi oltre i propri limiti, ispirando chiunque ami l'avventura e il ciclismo.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere