MUSICA
Comunicato Stampa

Toquinho di nuovo in Italia: le sue collaborazioni importanti con Mia Martini, Ornella Vanoni e Sergio Endrigo

28/07/10

Di origini italiane, per Toquinho il richiamo verso la nostra terra e’ stato fortissimo dando frutto a collaborazioni importanti con artisti di casa nostra. Dal 29 luglio al 16 agosto torna a suonare in Italia con un tour che si preannuncia gia’ un successo!

Di origini italiane, per Toquinho il richiamo verso la nostra terra e’ stato fortissimo dando frutto a collaborazioni importanti con artisti di casa nostra. Dal 29 luglio al 16 agosto torna a suonare in Italia con un tour che si preannuncia gia’ un successo!

Cresciuto a suon di musica, Toquinho, così come lo chiamava sua madre, fa la sua scoperta ‘casuale’ della chitarra a 14 anni e da allora diventa la sua compagna inseparabile di vita. Tra i suoi maestri: Paulinho Nogueira, Edgard Gianulo. Oscar Castro Neves e Isaias Savio, che gli permettono di apprendere e approfondire conoscenze armoniche.

Sul finire degli anni 60, diventa grande amico di Chico Buarque De Hollanda e insieme nel maggio 69 fanno una tournèe di oltre 45 concerti per 10 mesi in Italia. In questo arco di tempo partecipa all’album dedicato al poeta Vinicius De Moraes “La vita, amico, è l’arte dell’incontro” con intermezzi musicali fra le poesie recitate da Giuseppe Ungaretti e le canzoni cantate da Sergio Endrigo.

Nel 1970 suona nel disco “Per un pugno di samba”, realizzato da Ennio Morricone con Chico Buarque De Hollanda e la partecipazione di due coriste d’eccezione che diventeranno famose successivamente: le sorelle Bertè alias Mia Martini e Loredana Bertè.

Compone con Jorge Ben “Que maravilha”, un successo ripreso dalla grande Mina con il titolo “Che meraviglia” e testo tradotto da Sergio Bardotti. Un altro incontro determinante per la sua crescita artistica è quello con Vinicius De Moraes, nascerà tra loro una intensa collaborazione che avrà i suoi echi anche nel nostro paese.

Nel 1976, infatti, registra in presa diretta, un album capolavoro “La voglia, la pazzia, l’incoscienza e l’allegria” insieme a Vinicius e ad Ornella Vanoni, una delle maggiori interpreti di casa nostra del repertorio brasiliano, in splendida forma vocale. La title track sarà presentata in una suggestiva versione live ad una trasmissione televisiva “Per una sera d’estate” con la Vanoni accompagnata da Toquinho alla chitarra con dei vocalizzi.

Tra il 1981-83 ritorna nuovamente in Italia in tournèe e nasce l’incontro professionale con il musicista Maurizio Fabrizio (autore di splendidi pezzi come “Almeno tu nell’universo” di Mia Martini): insieme compongono “Acquarello” che diventa un successo mondiale.
Nei primi anni ’90 fa delle incursioni occasionali in Italia. Partecipa al Festival di Sanremo nel 1990 presentando la versione straniera del brano di Paola Turci “Ringrazio Dio”. Nel 1992 partecipa ad “Alta classe” il programma di Gianni Minà dove regala una performance di alto livello con Lucio Dalla in “La casa in riva al mare”.

Nello stesso anno è ospite ad “Europa Europa”, su invito di Mia Martini. Entrambi eseguono per voce e chitarra una intensa “Valsinha”, scritta da De Moraes e De Hollanda nel 1972 ed interpretata dalla stessa Martini in studio con testo tradotto come al solito da Bardotti. La loro esibizione risulta di classe e di grande eleganza, a tal punto che la grande interprete la ricorderà tra le sue collaborazioni più belle del suo ultimo periodo artistico assieme a quella con Dee Dee Bridgewater.

Nel 2003 fa una tournèe con Grazia Di Michele e nel 2007 è presente alla serata evento nella città di Roma dal titolo “Siamo tutti brasiliani”, nella quale partecipa con Gilberto Gil, Jor Ben Jor e Gal Costa di fronte ad una platea di oltre 200.000 persone.
Risale al novembre 2007 la sua ultima tournèe in Italia. Non ci resta che fare il conto alla rovescia ed aspettare il suo nuovo arrivo per poterlo nuovamente applaudire. Bentornato, Toquinho!

Queste le date del suo ricco calendario:
30 luglio RAVELLO FESTIVAL (Villa Rufolo, Ravello, SA)
31 luglio VILLA CELIMONTANA JAZZ (Villa Celimontana, Roma)
1 agosto CAMPLI (P.zza Vittorio Emanuele II, Campli, TE)
2 agosto GRAN GALA’ COSTA DEI TRULLI (Arena del Mare, Monopoli, BA)
3 agosto PALMIDANZAESTATE 2010 (Teatro della Marinella, Palmi, RC)
5 agosto FESTIVAL DI MEZZA ESTATE (Arena Giardino, Cremona)
6 agosto FESTIVAL MUSICASTELLE (Castello di Bard, Aosta)
8 agosto FESTIVAL LATINO AMERICANDO (Forum di Assago, MI)
9 agosto FESTIVAL JAZZ DEGLI ALBURNI (Serre, SA)
11 agosto SERRAVALLE (Piazzetta Colombo, Serravalle, AL)
12 agosto LAMPEDUSA (Arena del mare, Lampedusa, AG)
13 agosto SEGESTA CLASSICA (Teatro Greco di Segesta, TP)
14 agosto ZAFFFERANA JAZZ (Anfiteatro di Zafferana Etnea, CT)
16 agosto FESTIVAL ROCCE ROSSE (Anfiteatro romano, Tortolì, NU)



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Chez Mimi'
Responsabile account:
Pippo Augliera (Presidente)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere