EVENTI
Comunicato Stampa

Torna a Cervia il Festival delle arti

25/06/15

Dal 26 al 28 giugno 70 artisti in piazza dei Salinari torna il Festival delle arti di Cervia che giunge alla 14^ edizione e il Porto canale della nota città balneare si trasforma in un grande atelier a cielo aperto. Quasi 70 artisti da tutta Italia si son dati appuntamento a Cervia per lavorare “in diretta” e coinvolgere il pubblico tra performance, spettacoli e laboratori per bambini.

3 giorni dedicati all’arte sul Porto Canale di Cervia, 70 artisti convocati, 14 edizioni. Sono questi i numeri dell’attesa kermesse Festival delle arti di Cervia organizzata nel weekend dal 26 al 28 agosto 2015 dall’Associazione Culturale “Il Cerbero”, in collaborazione con il Comune di Cervia. Bella e suggestiva la location, il piazzale dei Salinari, che per l’occasione viene letteralmente invaso trasformandosi in uno spazio denso di atmosfere, occupato in ogni angolo da artisti e mesterianti, pittori e scultori, mosaicisti e musicisti. E ancora proiezioni, letture e centinaia di bambini pronti per partecipare ai laboratori a loro dedicati.

Grazie alla semplicità della formula che vede gli artisti creare “in diretta”, all’entusiasmo di chi assiste, alla complicità dei primi caldi estivi, la “tre giorni” dedicata alle arti visive in strada è diventata, per turisti e residenti, una delle feste popolari più attese.

Gli artisti lavorano a terra o sul cavalletto, come in un grande atelier a cielo aperto, mentre i bambini sperimentano, nelle “officine” a loro dedicate e sul palcoscenico del festival si esibiscono musicisti e attori del territorio.

Per i più piccoli sono allestiti dei laboratori che vantano la presenza degli artisti coinvolti per l’iniziativa. All’interno del festival s’impara la pittura con Luciano Medri, Giampiero Maldini e Claudio Irmi, si costruiscono aquiloni con Cervia volante, si assembla il legno con Alice Iaquinta, si manipola la creta con Nives Guazzarini, si impara l’arte del mosaico con Paola Maltoni, e a cucinare la piadina con Cinzia Montanari, si costruisce con il legno con Alice Iaquimta, si partecipa al laboratorio di pittura degli artisti Maldini, Irmi e Medri.

Quest’anno il Festival delle arti si avvale della collaborazione di Kirecò Coop Soc ONLUS che porta sul canale di Cervia le attività dedicate ai bambini ma anche agli adulti legati all’importante tema energetico/ambientale. Dalla sostenibilità alla partecipazione Kirecò promuove la rigenerazione territoriale. Gli spazi di Kirecò sono dedicati allo svago e al relax alle migliori soluzioni di coltivazione biologica, sinergica, permacultura e tutte le tecniche rispettose del terreno e dell’ambiente, ai giochi per la promozione dei diritti naturali dei bambini e molto altro ancora.

Tra gli artisti presenti ogni anno: Marina Anselmi, Cinzia Baccarini, Alexandra Denise Baglio, Irene Balducci, Marcella Belletti, Maria Grazia Cafaggi, Barbara Casabianca, Luisella Ceredi, Antonio Conte, Enzo Correnti, Cucchi Maya Aurora, Roberta Dallara, Letizia Di Bartolomeo, Massimo Di Bartolomeo, Simona Di Pasquale, Emilio Di Pasquantonio, Chiara Di Stasio, Alessio Doveri, Gianfranco Eddone, Isabella Germinario, Gabriele Giombetti, Jonathan Giordani, Nives Guazzarini, Giancarlo Gusella, Claudio Irmi, Gabriele Lombardi, Luisa Magarò, Mauro Magri, Giampiero Maldini, Massimo Marchetti, Mascia Margotti, Luciano Medri, Simone Mescolini, Giulia Montevecchi, Lietta Morsiani, Michela Pasini, Paolo Placci, Dina Polidori, Gregorio Prada Castillo, Eufemia Rampi, Fabia Ravaioli, Ina Ripari, Elvira Riviezzo, Laura Rondinini, Andrea Scaranaro, Antonella Spada, Paola Tassinari, Wilma Tassinari, Elisa Torrini, Yuri Tosi, Raffaella Vaccari, Dea Valdinocci, Elisabetta Venturi, Roberto Vanigli, Andrea Zaffi, Maddalena Zuddas.

Programma

26 giugno ore 21.00 il gruppo ANIMALI DA PALCO porta a Cervia lo spettacolo: FIAT LUXOR. Aforismi, poesie e idiozie da Dante, De André, Marziale, Dino Campana, Baldini, Pink Floyd, Teresio Troll, Capossela letti da Daniela Muratori, Camilla Fabbrizioli, Teresio Troll e con Marcello Tosi ai sax.

Il gruppo ANIMALI DA PALCO nasce nel cuore di Voci dell'Anima Teatro e Danza, a Rimini, da un'idea di Teresio Troll per sposare un percorso di citazioni poetiche e letterarie ad un tema, a volte culinario o erotico o scientifico. Si avvicendano al microfono accompagnati dalle improvvisazioni al saxofono di Marcello Tosi.

27 giugno ore 21.00

Jean Fabry presenta lo spettacolo ASTROMALESTRO. La luce delle stelle: chi paga la bolletta? Durante la serata si cercherà la risposta alla fatidica domanda, attraverso una performance a base di chitarra, voce e impulsi elettrici bradi. Ospiti a sorpresa.



FESTIVAL DELLE ARTI 14^ edizione

26, 27, 28 giugno 2015
Dalle 21.00 alle 23.30
Informazioni: Associazione culturale Il Cerbero
Cell: 335 8151821, 333 4317970
info@ilcerbero.it www.ilcerbero.it


Ingresso gratuito
In caso di maltempo lo spettacolo sarà sospeso

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Tatiana Tomasetta
Responsabile account:
Tatiana Tomasetta (Libero professionista)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere