Torna il Festival del Mito di Positano con un carnet di eventi ancora più ricco e più esclusivo della scorsa edizione
Fra pochi giorni Positano Myth Festival 2010 riaprirà i battenti. Il progetto nasce nel 2009 dall’idea di rievocare memorie epiche ripercorrendo i luoghi e i temi dei miti del Mediterraneo, e il fascino di Positano non manca certo di alimentare certe suggestioni.
Anche quest’anno, a Positano, sera dopo sera, ci si inoltrerà nella dimensione storica della mitologia attraverso un percorso sensuale fatto di danza, arte, musica e letteratura; fino a riacquistare consapevolezza del rapporto naturale esistente fra i luoghi, le leggende, le vicende dell’uomo e i millenni.
La rassegna inizierà il 28 Agosto con un grande evento: toccherà all’etoile Eleonora Abbagnato e ai danzatori del Teatro dell’Opera di Roma inaugurare la prima serata del festival danzando nella splendida cornice della città verticale.
Appuntamenti di spettacolo e di riflessione si susseguiranno fino all’11 Settembre. Saranno dieci le serate in cui protagonisti delle scene del calibro di Gabriele Lavia e intellettuali come Ermete Realacci, esprimeranno le loro diverse sensibilità, proponendo le personali rivisitazioni del Mito attraverso tutti i generi delle arti e del sapere.
La manifestazione si concluderà con Sal Da Vinci nello stesso luogo in cui è iniziata, la spiaggia Grande.
PROGRAMMA DEL FESTIVAL:
PROLOGO-
SABATO 28 AGOSTO
-Comune di Positano
Ore 12.00 Conferenza stampa
-Spiaggia Grande
Ore 19.00 Danza:
EVENTO IN ESCLUSIVA PER
POSITANO MYTH FESTIVAL
presenta PAOLA SALUZZI
danzano:
ELEONORA ABBAGNATO (Etoile internazionale - Opéra di Parigi)
ALESSIO CARBONE (Opéra di Parigi)
DOROTHE GILBERT (Opéra di Parigi)
MARIANELA NUNEZ (Royal Ballet di Londra)
THIAGO SOARES (Royal Ballet di Londra)
Nei costumi di Picasso per l’omaggio a Leonide Massine
i danzatori del Teatro dell’Opera di Roma
Al pianoforte Elena Domasheva
(a cura di Daniele Cipriani)
CORPUS-
SABATO 4 SETTEMBRE
-Cripta Medievale
Ore 19.00 Inaugurazione Mostra Dea Madre
Opere di Marino Marini e Mirko Basaldella
Presentazione Cesare de Seta, introdotto da Matilde Romito
DOMENICA 5 SETTEMBRE
-Museo del Viaggio
Convegno di studi: Isola/isole. Sulla rotta di Odisseo e ... oltre
Ore 10.30 Maurizio Bettini
Miti di miti: alla ricerca del ciabattino che cucì l'otre dei venti
Ore 11.30 Giuseppe Mastromarco
L'Isola dei Feaci: alle origini della poesia d'amore in Occidente
Ore 16.00 Eva Cantarella
Il Ciclope: una tappa verso l'isola
Ore 17.00 Giuseppe Cacciatore
Le isole dell'esilio: Maria Zambrano
Ore 18.00 Presentazione del volume "IL MARE E IL MITO. Positano Myth Festival 2009" (a cura di Paola Volpe), M. D'Auria Editore, Napoli 2010. Intervengo Vittorio Citti e Maurizio Ferraris
-Sentiero degli Dei
Ore 19.00 Maria Collina
In cerca degli Dei, suoni e sentieri
-Piazza Nocelle
Ore 20.00
Aperitivo con il Mito
-Piazza Nocelle
Ore 21.00
Gabriele Lavia, Dostoevskij – il mito del viaggio nell’Aldila’
LUNEDI’ 6 SETTEMBRE
-Piazza Flavio Gioia
Ore 19.00 Incontri con il mito
Ermete Realacci: E’ possibile una politica senza miti?
-Piazza Flavio Gioia
Ore 22.00 Sonia Bergamasco, L’estro mi spinge a narrare
Canto ininterrotto delle metamorfosi d’amore
Stefano Cardi, drammaturgia musicale e chitarra
MARTEDI’ 7 SETTEMBRE
-Museo del Viaggio
Ore 18.00 Inaugurazione Mostra
CIRCE: seduzione rewind
Una storia a fumetti scritta e disegnata da Cinzia Leone
-Piazza Flavio Gioia
Ore 19.00 Elio Pandolfi e Marco Scolastra LE FIABE NEL MITO
EVENTO SPECIALE PER LE BAMBINE E I BAMBINI
MERCOLEDI’ 8 SETTEMBRE
Ore 19.00 Il tramonto con le Sirene con Nicola Alesini
-Piazza Flavio Gioia
Ore 22.00 INCONTRI CON IL MITO. Domenico De Masi conversa con Eva Canterella: il mito di Itaca
GIOVEDÌ 9 SETTEMBRE
Ore 19.00
-Spiaggia Grande
DONNE, MITOLOGIA E MITI
A cura di Daniele Cipriani
PROGETTO IN ESCLUSIVA PER POSITANO MYTH FESTIVAL
Attrice VANESSA GRAVINA Soprano CECIL VAN WETTER
Al pianoforte il M° VINICIO COLELLA
danzano:
SILVIA AZZONI (Hamburg Ballett)
OTTO BUBENICEK ( Etoile internazionale – Hamburg ballet)
ROSSELLA BRESCIA (Prima ballerina – star della televisione)
JOSE PEREZ (Etoile internazionale – già Balletto di Cuba)
OLEKSANDR RYABKO (Hamburg Ballett)
VALENTINA SCAGLIA (Nederland danse Theatre I)
LUKAS TIMULAK (Nederland danse Theatre I)
VENERDì 10 SETTEMBRE
-Piazza Flavio Gioia
Ore 22.00 Alessio Boni con Marcello Prayer
DI SANGUE E DI TERRA...
il mito secondo Cesare Pavese
nei "Dialoghi con Leucò"
SABATO 11 SETTEMBRE
-Fondazione W. Kempff
Ore 19.00 musica da camera
-Spiaggia Grande
Ore 22.00 Sal Da Vinci
PROGETTO IN ESCLUSIVA PER POSITANO MYTH FESTIVAL
Il mare, l’amore, il gioco, l’avventura: il mito nella canzone napoletana
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere