Torna il Festival del Mito di Positano più ricco e più esclusivo con EVENT 2.0,
Fra pochi giorni Positano Myth Festival 2010 riaprirà i battenti. Il progetto nasce nel 2009 dall’idea di rievocare memorie epiche ripercorrendo i luoghi e i temi dei miti del Mediterraneo e il fascino di Positano non manca certo di alimentare certe suggestioni. Ma pur guardando alla tradizione, la manifestazione non può prescindere dalle necessità di comunicazione e di organizzazione più moderne, che non tradiscano le attese di raffinatezza e di altissima qualità gestionale a cui il Festival ci ha abituato. A queste necessità ha risposto il nuovo Event 2.0 che integra comunicazione Digital Signage, video e web.
EVENT 2.0 soddisfa tutte le necessità di comunicazione e informazione su una quantità molto vasta di media: sito internet, spot, video e foto, apertura di pagine dedicate sui più noti social network, campagna pubblicitaria via web e istallazione degli ormai famosi supporti per il Digital Signage Totem Samsung-InformaSistemi dotati di software EDV-Business con tecnologia Touch, EDV-Box ed EDV monitor 32”dal design ricercato e funzionalità ormai indispensabili.
Ed è così che, paradossalmente con il contributo della tecnologia, ci si inoltrerà nella dimensione storica della mitologia, attraverso un percorso sensuale fatto di danza, arte, musica e letteratura, fino a riacquistare consapevolezza del rapporto naturale esistente fra i luoghi, le leggende, le vicende dell’uomo e i millenni.
La rassegna inizierà il 28 Agosto con un grande evento: toccherà all’etoile Eleonora Abbagnato e ai danzatori del Teatro dell’Opera di Roma inaugurare la prima serata del festival danzando nella splendida cornice della città verticale.
Appuntamenti di spettacolo e di riflessione si susseguiranno fino all’11 Settembre. Saranno dieci le serate in cui protagonisti delle scene del calibro di Gabriele Lavia e intellettuali come Ermete Realacci, esprimeranno le loro diverse sensibilità, proponendo le personali rivisitazioni del Mito attraverso tutti i generi delle arti e del sapere.
La manifestazione si concluderà con Sal Da Vinci nello stesso luogo in cui è iniziata, la spiaggia Grande.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere