EVENTI
Comunicato Stampa

Torna nei castelli di Strassoldo 'In Autunno: Frutti, Acque e Castelli', il suggestivo evento giunto alla 23.a edizione

01/10/10

Un magico viaggio tra storia, fantasia, creatività ed ambiente naturale

Al volgere dell’autunno, quando le giornate si fanno più brevi, il profumo di muschio più intenso e la natura si tinge d’oro, ritorna nei castelli di Strassoldo “In Autunno: Frutti, Acque e Castelli”, incantevole manifestazione giunta alla XIII edizione, curata da Ombretta e Gabriella di Strassoldo, proprietarie dei castelli di Strassoldo di Sopra e di Sotto.



Il 23 e 24 ottobre 2010 si spalancheranno i portoni di entrambi i manieri ed un filo magico condurrà i visitatori lungo corridoi e scalinate in pietra tra trionfi di fiori, bacche e frutta alla scoperta una moltitudine di antiquari, decoratori, artisti e maestri artigiani con proposte nuove e molto esclusive.



Fuori, i giardini accoglieranno una piccola e curata sezione di esperti vivaisti con collezioni di frutti antichi, agrumi, acidofile, rose antiche e moderne, cactacee, piante aromatiche, insolite e rare ed arredi da giardino.



L’atmosfera dei castelli d’acqua, così chiamati perché localizzati sulla linea delle risorgive, tra il Tagliamento e l’Isonzo, dà luogo ad una magia quasi surreale: un invito a vivere “un magico intreccio tra storia, fantasia, creatività ed ambiente naturale” ed a tuffarsi nella splendida natura del luogo dove pare ancora di sentire un tintinnio di spade e gli echi delle vicende storiche che qui si sono susseguite a partire dall’epoca romana.



L’entrata è a pagamento: biglietto unico di € 10 per entrare negli interni dei due castelli, nel Foledôr, nella Cancelleria, nella Pileria e nel parco castello di Sopra (il parco del castello di Sotto non é compreso). Bimbi fino a 5 anni gratis / 6-12 anni = € 4. Riduzioni per gruppi di almeno 25 pax.



* L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia, in quanto organizzato negli interni.

* A chi volesse trovare meno visitatori si consiglia di venire di sabato o la mattina della domenica.



Iniziative collaterali:

-Conversazione con la dott. Elisabetta Francescutti “La ricostruzione di un capolavoro: il crocefisso Quattrocentesco di S. Maria in Vineis” (sabato ore 11 - sede Pro Loco),

-Conferenza del dott. Daniele Altieri “Sissinghurst: giardino senza tempo e tempio del giardinaggio inglese, creato da Vita Sackville West” (sabato ore 16 - sede Pro Loco),

-Musica antica di accompagnamento negli interni (domenica 14.30 – 18.30)

-Visite guidate al parco castello di Sotto, con la co. Ombretta Strassoldo. Prezzo € 4, non comprese nel biglietto manifestazione - Sabato h.16 e domenica h.11-15-16- 17.

-Visite guidate gratuite esterne al borgo dei castelli, con guida turistica. Partenza: Porta Cisis - h.11 - 15 e 17.

-Visite in fuoristrada/degustazione vino alla Tenuta Ca’ Bolani di Molin di Ponte. Ore 09.30-17.30. T.335 7262404

-Angoli gastronomici nella corte castello di Sopra a cura di un servizio di catering ed in vari punti del paese a cura di associazioni locali (Pro Loco, Avis, Alpini, Comitato Parrocchiale).

-Visite alla Villa de Asarta-Kechler (Ronchis di Latisana. 18 min. autostrada da Strassoldo) e parco, con accoglienza da parte dei conti de Asarta-Kechler - h.10 - 12 - 15 e 17. € 6. mmkappa@gmail.com

-Collaborerà all’iniziativa anche il vicino Palmanova Outlet Village di Visco (www.palmanovaoutlet.it), che aiutare a risolvere i problemi di parcheggio metterà a disposizione un bus navetta di collegamento tra il centro e Strassoldo (sabato e domenica ore 09.00 – 18.30)


Organizzato dall’Associazione Europea Valorizzazione Castelli, Palazzi e Giardini Storici

info@castellodistrassoldo.it www.castellodistrassoldo.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Studio Agorà
Responsabile account:
Marina Tagliaferri (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere