MUSICA
Comunicato Stampa

Torna 'Rock x la Ricerca': band romane sul palco contro la distrofia di Duchenne.

28/02/11

Domenica 6 marzo, appuntamento all’Alpheus di Roma con “Rock per la ricerca”, lo straordinario evento musicale organizzato dalla Parent Project Band in collaborazione con Parent Project Onlus, l’associazione di genitori che combatte contro la distrofia muscolare di Duchenne e Becker, per raccogliere fondi in favore la ricerca scientifica.

Ad alternarsi sul palco dell’Alpheus, in Via del Commercio 36, a partire dalle ore 21 (con ingresso ad offerta libera), in un’unica imperdibile serata, saranno gruppi che animano da tempo la scena musicale romana, a partire dai veterani Più Bestial che Blues, continuando con Anonima Armonisti, Desperate Blues Girls, il Paolo Pesciarelli All Stars Sextet e Le Olive Greche.

In una serata che mescolerà rock ritmato e stimolante, sonorità blues e standard jazz, i musicisti si misureranno con capolavori di artisti del calibro di Elvis Presley, di Janis Joplin, Prince, Gary Moore, Jimi Hendrix, del “padre del blues di Chicago” Muddy Waters passando per i Beatles e i Rolling Stones.

La Parent Project Band si forma nel 1989 grazie all’iniziativa ed alla passione comune per la musica di tre amici. Da allora, attraverso esibizioni, produzioni musicali e organizzazioni di serate si è dedicata senza sosta ad affiancare Parent Project Onlus nella sua battaglia contro la Distrofia muscolare di Duchenne e Becker.

Per informazioni sull’evento musicale scrivere a m.gallo@parentproject.it, o visitare il sito www.parentproject.it


Parent Project Onlus è un’Organizzazione - diffusa in tutto il mondo e fondata in Italia nel 1996 da famiglie che hanno bambini affetti da Distrofia Muscolare Duchenne e Becker - che lavora per accelerare il raggiungimento di una terapia e insieme garantire e diffondere le migliori opportunità di trattamento necessarie a far crescere la qualità della vita della Comunità Duchenne. In Italia sono oltre 5.000 le persone affette dalla Distrofia di Duchenne e Becker, una malattia genetica che colpisce 1 su 3500 bambini maschi e per cui non esiste ancora una cura specifica. Più di 20.000 le persone coinvolte direttamente nell’assistenza quotidiana necessaria per garantire loro la stessa sopravvivenza.

La Distrofia Muscolare di Duchenne e Becker (DMD e BMD) è una malattia genetica degenerativa legata al cromosoma X, la forma più grave tra le distrofie muscolari, la più diffusa nei bambini perché si manifesta già intorno ai 2 - 3 anni di vita ed è dovuta dall’assenza di una proteina detta Distrofina. La conseguenza clinica è una progressiva perdita di forza muscolare con conseguente progressiva perdita delle abilità motorie. Questa patologia rara colpisce 1 su 3.500 bambini maschi nati vivi con un rischio statistico del 50% e viene trasmessa da donne sane portatrici del gene affetto. Attualmente esiste un trattamento da parte di una equipe multidisciplinare che permette di migliorare le condizioni generali e raddoppiare le aspettative di vita.

Per sostenere le attività di Parent Project Onlus con una donazione: C/C postale 94255007 - BCC Ag. 19 di Roma IBAN IT 38 V 08327 03219 000000005775

Ufficio stampa Parent Project Onlus
Stefania Collet – ufficiostampa@parentproject.it
Francesca Bottello – f.bottello@parentproject.it
Rec. tel 06 66182811



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Parent Project Onlus
Responsabile account:
Stefania Collet (Responsabile ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere