ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Torna YouthTalent: trasforma la tua idea in un’opera d’arte

30/05/13

Il Forum Nazionale dei Giovani (FNG) promuove il nuovo concorso che premia i giovani talenti: YouthTalent. Il progetto è finalizzato a sostenere gli under35 impiegati nel mercato dell’arte e delle cultura.

Sosteniamo l’industria culturale made in Italy

Roma, 29 maggio 2013 – Il Forum Nazionale dei Giovani (FNG) promuove il nuovo concorso che premia i giovani talenti: YouthTalent.
Il progetto è finalizzato a sostenere gli under35 impiegati nel mercato dell’arte e delle cultura.

Ai concorrenti di età compresa tra i 14 e i 35 anni, sia in partecipazione singola che in gruppo, associazione o scuola, è richiesto di elaborare un progetto, opera scultorea, bassorilievo o pannello decorativo, che affronti il tema dell’unità nazionale e dell’impegno dei giovani nella società. Il progetto vincitore sarà utilizzato come premio da conferire a quanti, ogni anno, si distinguono nel promuovere le istanze delle giovani generazioni.

Carmelo Lentino, Consigliere Vicario FNG e Responsabile Cultura spiega: “YouthTalent è un’iniziativa di supporto a quanti tra i giovani fanno della creatività e dell’innovazione il proprio futuro. Si tratta di un numero sempre maggiore in Italia che rappresenta un comparto importante per la nostra economia. Si pensi che nel nostro Paese, secondo il Rapporto Minicifre della cultura 2012, a cura del Ministero per i Beni e le attività Culturali, per il comparto dell’arte e delle creatività vi sono ben 78.940 iscritti a 5.950 corsi per 34.040 insegnamenti attivati in 132 istituti su tutto il territorio nazionale. I maggiori iscritti (42.386) sono in conservatori di musica, seguono i 21.336 giovani iscritti ad Accademie di Belle arti”.

Ma se i giovani appassionati d’arte crescono, la voce investimenti in cultura in Italia è al di sotto della media europea. Secondo i dati di Eurostat in Italia è stato speso nel 2012 l’1,1% del Pil per la cultura contro il 2,2% di spesa media dell’Unione Europea.

Commenta Giuseppe Failla, Portavoce FNG: “E’ importante sostenere i giovani talenti in un settore in cui il Made in Italy è riconosciuto come eccellenza nel mondo. In particolare in tempi di crisi è il comparto del design considerato quello più ‘giovane’: Milano con 226 imprese di giovani designer - quasi il 10% in più rispetto all’anno scorso - è la città più creativa. Inoltre, nell’ultimo anno sono state quasi 60mila le assunzioni stagionali programmate dalle imprese dell’industria e dei servizi di figure professionali creative e culturali. Ma anche questo settore risente di quelle difficoltà di accesso all’impiego da parte dei giovani che caratterizzano il mondo del lavoro in Italia. Il 57,8% dei partecipanti non ha un contratto e per il restante 28,2%, solo un quarto ha firmato un indeterminato, i restanti si dividono tra co.co.pro. e contratti a scadenza”.

YouthTalent trasforma in opera d’arte le idee dei giovani creativi. Tutte le opere selezionate saranno recensite all’interno di un catalogo artistico appositamente realizzato e saranno protagoniste di una mostra itinerante in Italia che prevede un minimo di 15 tappe sul territorio nazionale.
Maggiori informazioni su http://forumnazionalegiovani.it/YouthTalent.aspx

Forum Nazionale dei Giovani
Il Forum Nazionale dei Giovani, riconosciuto dal Parlamento Italiano, è l’unica piattaforma nazionale di organizzazioni giovanili italiane, con 80 organizzazioni al suo interno, per una rappresentanza di circa 4 milioni di giovani.
La volontà di coloro che credono in questo progetto è dare voce alle giovani generazioni creando un organismo di rappresentanza che possa mettere a sistema la rete di rapporti tra le organizzazioni giovanili ed essere promotore degli interessi dei giovani presso Governo, Parlamento, istituzioni sociali ed economiche e società civile. Membro dello European Youth Forum e iniziativa in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e con ANG, Agenzia Nazionale per i Giovani, il Forum identifica la sua forza nella eterogeneità delle sue associazioni, specchio delle modalità differenti di impegno civile dei giovani. Fanno parte del Forum associazioni studentesche e ambientaliste, giovanili di partito, sindacati, associazioni laiche e religiose, enti di promozione sportiva, il mondo scout, i Forum regionali e tante altre realtà.
Il Forum Nazionale dei Giovani è membro del Forum Europeo della Gioventù (European Youth Forum, YFJ) che rappresenta gli interessi dei giovani europei presso le istituzioni europee ed internazionali.
www.forumnazionalegiovani.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Sangalli Marketing & Communications
Responsabile account:
Sangalli M&C (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere