GASTRONOMIA
Articolo

Torta senza zucchero: una ricetta dolce e sana!

11/01/17

Il grande classico della torta della nonna riproposto in versione "sugar free"

FotoLo zucchero bianco è un alimento nocivo per la salute, ma rinunciarvi con una torta senza zucchero non significa negarsi anche il gusto e la dolcezza di uno dei grandi classici della cucina: la torta della nonna!

Ma perché scegliere la ricetta di una torta senza zucchero? Solo per rimanere in linea? Purtroppo, l’aumento di peso non è il solo inconveniente quando si parla di zucchero bianco. Più studi, infatti, hanno dimostrato che questo alimento gioca un ruolo centrale nello sviluppo di patologie come il diabete e che è un vero killer per il benessere dell’apparato cardiocircolatorio generando ipertensione. Inoltre, lo zucchero bianco si è rivelato essere dannoso per il fegato tanto quanto l’abuso di alcol ed uno studio di un gruppo di ricercatori australiani dell’Università di Scienza Medica di South Wales ha dimostrato che l’abuso di alimenti dolcificati attraverso lo zucchero può danneggiare permanentemente la nostra memoria.

Vi proponiamo, dunque, una delle ricette più classiche, però in una chiave diversa, che guardi maggiormente alla vostra salute, ma anche, e soprattutto, a quella dei membri della famiglia con una condizione fisica più fragile, come anziani affetti da diabete o ipertensione. Una torta senza zucchero che non vi farà rinunciare al gusto, con leggerezza, e che vi permetterà di evitare anche il glutine e i latticini.

Ingredienti per la base:

30 g di burro chiarificato
240 g di farina di mandorle
1 uovo intero
un pizzico di sale
80 g di zucchero di cocco
un baccello di vaniglia
zenzero e/o cannella a vostro piacimento
Ingredienti per la crema:

150 g di xilitolo di betulla (acquistabile online)
la scorza di un intero limone
4 tuorli d’uovo
60 g di farina integrale
500 ml di latte di cocco
pinoli q.b.
Per quanto riguarda la base di questa torta senza zucchero, è sufficiente mescolare tutti gli ingredienti fino al completo scioglimento del burro chiarificato ed alla conseguente formazione di un impasto omogeneo che andrà poi impastato, avvolto in una pellicola e lasciato riposare in frigorifero per un’ora. Dopodiché, andrà steso su un foglio di carta da forno e cotto nel forno per 20 minuti alla temperatura di 180°.

Per la crema di farcitura della torta senza zucchero dovrete scaldare il latte di cocco con all’interno la scorza di limone senza, però, portarlo ad ebollizione. Nel mentre, sbattete le uova con lo xilitolo. Una volta ottenuta una crema omogenea, aggiungetevi prima la farina e in seguito i latte di cocco, versandolo a filo, continuando a mescolare. Dopodiché, rimettete sul fuoco mescolando per altri 10-15 minuti. Una volta raffreddata, la crema può essere versata sulla base della torta senza zucchero e cosparsa di pinoli.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Peranziani
Responsabile account:
Stefano Battocchio (Graphic designer)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere