Toscana Arte Expo 2012, quando l'Arte e la Cultura sono di casa
Ritorna anche quest’anno la grande Arte in una delle regioni più belle d’Italia e del mondo. Un progetto espositivo unico realizzato sul territorio toscano e che abbraccia diverse province e strutture ricettive dedite all’accoglienza. Un idea innovativa che oltrepassa il concetto tradizionale di Arte Fiera verso un futuro espositivo sempre più dinamico.
Toscana Arte Expo 2012 nasce dal successo conseguito dai precedenti eventi organizzati dal curatore d’arte Federico Bellini, eventi che hanno riscosso grande soddisfazione da parte degli espositori e che hanno definito le manifestazioni come alcune delle più riuscite in ambito toscano, oltre ad aver visto concretizzarsi il plauso del pubblico che ha potuto ammirare e acquistare opere di indiscussa qualità. Con uguale entusiasmo proponiamo anche la nuova edizione con le stesse caratteristiche e con gli stessi standard qualitativi, sempre curata da Federico Bellini a nome del Progetto A.R.C.A., associazione no profit nata per la ricerca e lo sviluppo dell’Arte, la Cultura, la Spiritualità e l’Ufologia. I nomi più conclamati dell’arte e tante opere di artisti di nuovissima generazione saranno riuniti in una superficie espositiva che si estenderà sull’intera regione Toscana, abbracciando ben 5 diverse province. Toscana Arte Expo 2012 ad oggi è una delle manifestazioni fieristiche di massimo prestigio nell’ambito artistico, seguita da un pubblico internazionale di estimatori e amanti dell’arte provenienti da diversi paesi europei, che a partire da quest’edizione riserva i propri spazi dediti al turismo all’interno di strutture ricettive quali alberghi, complessi fieristici, dimore o ville storiche e gallerie d’arte. Il percorso regionale della direzione artistica nel concepimento degli spazi allestiti, ricrea un vero e proprio itinerario culturale per amatori, intenditori, collezionisti e operatori del settore. Toscana Arte Expo 2012 è in grado di coinvolgere non soltanto un pubblico interessato, appassionato d’arte o il collezionista, ma tutta una clientela (turistica, bussiness, etc.) che abitualmente soggiorna negli hotel o nelle diverse strutture ricettive. I pochi giorni di una Fiera, diventano due mesi di esposizione, e lo stesso pubblico si diversifica a tal punto da non concentrarsi sulla sola clientela italiana, ma anche internazionale. Gli enormi spazi, a volte troppo dispersivi di una canonica fiera d’arte, si concentrano in altrettanti spazi, prestigiosi e in grado di dare la giusta importanza al lavoro svolto e la propria ricerca professionale, in più riporta l’Arte in quel contesto comunitario che in questi ultimi decenni si è perso e che dovrebbe avvicinare maggiormente il pubblico con l’Artista. Spazi espositivi per mostre personali e collettive in simultanea con altri artisti, ambienti prestigiosi, di ampio respiro, centinaia di clienti mensili insieme a migliaia di visitatori in aggiunta ogni mese, nel visitare le mostre o partecipare ai party e ai grandi eventi inaugurali. Queste sono le cifre di uno tra i più grandi progetti espositivi italiani!
progetto A.R.C.A.
www.progettoarca.blogspot.com
www.artefiera.blogspot.com
Pisa, Toscana, Italy
progettoarca2012@virgilio.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere